Tra la fine dell’anno scolastico e l’inizio del successivo, è tempo a Pisa di “TuttInGioco”, il progetto dei centri estivi promosso da Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano per andare incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà economiche.
Il camp della Polisportiva CSI Pisa ha accolto bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni a partire dal 12 giugno, negli spazi dell’Oratorio Lanteri della Parrocchia dei Santi Jacopo e Filippo. Le attività del centro estivo proseguiranno fino al 15 settembre, offrendo diverse formule orarie e attività specifiche a seconda delle fasce d’età dei partecipanti.
Ad esclusione della settimana di ferragosto, in cui il camp si è fermato, il centro estivo ha accolto circa 60 partecipanti per ognuno dei turni settimanali, dal lunedì al venerdì, con possibilità di iscriversi per la sola fascia mattutina (dalle 8:30 alle 13:00, con o senza pranzo) oppure per l’intera giornata (dalle 8:30 alle 16:30, con pranzo).
La polisportività è la protagonista delle mattinate del camp, con un’offerta sportiva che passa dagli sport di squadra agli sport individuali, con l’intenzione di avvicinare bambini e ragazzi a discipline differenti e mettere così alle prova le loro capacità. Le ore pomeridiane, invece, sono dedicate ai laboratori, dove i partecipanti possono testare e sviluppare le proprie abilità creative.
Tanto sport e laboratori nell’estate pisana
Il camp della Polisportiva CSI Pisa è “TuttInGioco”
È l’Oratorio Lanteri ad ospitare le attività estive della Polisportiva CSI Pisa, partecipante al progetto “TuttInGioco” e attiva con il camp fino al 15 settembre