Tris piemontese, con l’unico titolo Top Junior a Cuneo, e gli altri due ori a Torino e Verbania. Doppietta lombarda con Como e Bergamo. Catania e Macerata si confermano campioni nel volley maschile e misto.Festa tricolore anche ad Ostuni ed a Treviso
Scenderanno in campo 359 atleti di 28 squadre della categoria Open per conquistare i titoli del calcio a 5 femminile, calcio a 5 maschile e pallacanestro
Vincono in Romagna due sestetti e un undici etneo. Tricolori anche a Sassari, Venezia, Milano, Asti e Pisa
I padroni di casa vincono ancora lo scudetto del calcio a 5 Plus. Nelle altre discipline l’oro va alla città della musica. Munarini: «Tanto entusiasmo ed il successo di non lasciare nessuno indietro».
Pallavolo integrata, pallacanestro integrata e calcio a 5, con oltre 300 atleti con disabilità provenienti da 6 regioni italiane. Sabato 6 luglio in campo sedici squadre. Domenica mattina le finali scudetto
Da 15 regioni italiane sono arrivate a Cesenatico le formazioni finaliste. Da domani in campo le 55 squadre qualificate nelle finali delle due categorie. Circa 700 atleti impegnati nelle 111 sfide in programma, per arrivare agli 8 titoli nazionali
Tanti i finalisti nel basket, nel volley e nel calcio a 5, a 7 e ad 11 per le categorie Allievi e Juniores. In programma 145 gare. Sono 14 le regioni italiane rappresentate. Oltre cento atleti in campo per Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Campania
Due titoli a Catania e in Lombardia. Poi vincono Emilia-Romagna, Veneto, Puglia, Campania, Umbria. Doppio argento ad Acireale, Treviso e Milano. A premiare Kids e Giovanissimi il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio
Dal 13 al 16 giugno i primi 9 scudetti giovanili e polisportivi si assegnano all’Eurocamp. Punti decisivi nel triathlon di atletica leggera oltre a basket, volley, e calcio. Più di 600 atleti iscritti. Quindici regioni in campo, con tante squadre meridionali
A tutto basket il 19 maggio con le finali delle categorie Juniores, Allievi/e, U13 M/F e U11 M/F
Il tradizionale appuntamento, giunto alla 14^ edizione, è dedicato ai capitani delle squadre iscritte ai campionati del CSI Roma di calcio a 5, pallavolo e pallacanestro e ai loro rispettivi presidenti.
Roma Eur sotto canestro supera i campioni in carica, gli emiliani del Santos, mentre la Libertas San Felice domina il torneo cestistico Top Junior. Quattro successi per le squadre lombarde. Bergamo fa doppietta vincendo entrambi i titoli del calcio a 5. Cremona la pallacanestro integrata, Mantova nel calcio a 5 Superplus. Reggio Emilia vince la categoria Plus
In Romagna i primi 12 titoli conquistati stamane dalle formazioni Allievi e Juniores. Da domani in campo altri 634 atleti under 14 alla conquista dei 7 Campionati Nazionali “Ragazzi”, che domenica 9 luglio assegneranno i trofei 2023
Dall’1 al 5 luglio 72 squadre tra Allievi e Juniores si contenderanno dodici titoli negli impianti romagnoli. Dal 6 al 9 luglio saranno invece in campo 52 squadre di Under 14 alla conquista degli 8 titoli in palio nelle finali dei Campionati Nazionali Ragazzi e Pallavolo Under 13
Dal 5 al 9 giugno, al Pala Ippo di Cesena si chiude il Campionato Interterritoriale e la Coppa Romagna. In campo anche la raccolta fondi del CSI
Dal 19 febbraio decollerà il torneo multidisciplinare e itinerante che toccherà molte località del territorio montano e che permetterà di scoprire le opportunità e gli eventi che offre l’Appennino modenese
Al via oggi la campagna nazionale per rintracciare i futuri direttori di gara di basket, calcio e volley. Tre video emozionali, per iniziare, attraverso i canali social associativi oltre a un kit per promuovere i corsi arbitri territoriali nelle scuole.