In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo 36/2021, art. 19, comma 8, il Centro Sportivo Italiano ha attivato una copertura assicurativa obbligatoria per i cavalli atleti iscritti al Repertorio Animali Atleti CSI.
Questa tutela si configura come estensione della polizza di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) ed è valida per tutte le attività riconosciute dal CSI, sia in gara che in allenamento.
A chi si rivolge
La copertura assicurativa è destinata a:
- tesserati CSI proprietari o detentori di cavalli atleti;
- società, associazioni, circoli, parrocchie e oratori affiliati al CSI;
- organi centrali e periferici del CSI, in qualità di organizzatori o esercenti attività sportiva con equidi.
Che cosa copre
La garanzia copre:
- i danni involontariamente causati a terzi da cavalli atleti durante le attività svolte sotto l’egida del CSI;
- i trasferimenti degli equidi effettuati con mezzi idonei e nel rispetto delle normative vigenti;
- i danni arrecati a personale incaricato delle cure dell’equide, considerato a tutti gli effetti come "terzo".
Non sono invece considerati terzi i soggetti che montano il cavallo che ha causato il danno.
Requisiti per l'attivazione
Perché la copertura sia valida, è necessario che:
- il cavallo sia regolarmente iscritto al Repertorio Animali Atleti del CSI;
- l’iscrizione risulti in vigore al momento dell’evento assicurativo;
- sia esibita la relativa tessera/diploma in corso di validità.
L’effettiva iscrizione potrà essere confermata anche dal CSI nazionale in fase di verifica.
Costi e condizioni
- Premio assicurativo: € 10,00 annui per ciascun cavallo iscritto al Repertorio.
- Massimali: 5 mln di euro per le società affiliate, 2 mln di euro per i singoli tesserati
- Franchigia: € 1.000,00 per sinistro e per danneggiato.
- Il pagamento avviene a consuntivo, sulla base del numero totale di cavalli iscritti nell’anno sportivo di riferimento.
Validità della polizza
- La copertura decorre dalle ore 24:00 del giorno di iscrizione al Repertorio Animali Atleti CSI fino alle ore 24:00 del 30 dicembre successivo, e va rinnovata annualmente.
- È valida esclusivamente per le attività riconosciute e certificate dal CSI.
Repertorio Cavalli Atleti CSI
In ossequio all’art. 22, comma 1 lettera c) del D.Lgs 36/2021, è obbligatorio iscrivere gli equidi destinati allo svolgimento di attività sportiva dilettantistica nell’apposito Repertorio Cavalli Atleti che, per le società affiliate per gli Sport Equestri, è reperibile nell’area riservata del Tesseramento Online. Nel contesto della necessità di garantire il benessere degli animali impiegati in attività sportive, gli equidi devono essere registrati secondo il Regolamento UE n. 262/2015 e devono essere dichiarati "non destinati alla produzione alimentare" anche dopo la cessazione dell'attività sportiva. Su richiesta, viene rilasciato il relativo attestato di iscrizione nominale. L'iscrizione al Repertorio Cavalli Atleti è GRATUITA; viene richiesto annualmente solo il premio/rinnovo della polizza assicurativa per ciascun cavallo iscritto.