Al via oggi la campagna nazionale per rintracciare i futuri direttori di gara di basket, calcio e volley. Tre video emozionali, per iniziare, attraverso i canali social associativi oltre a un kit per promuovere i corsi arbitri territoriali nelle scuole.
Quarta vittoria, seconda consecutiva, per la formazione marchigiana al torneo di pallavolo per disabili intellettivi-relazionali organizzato dal Csi. Argento agli Amici di Emmy e Chiara
Cesenatico saluta il Centro Sportivo Italiano e le sue squadre dopo un mese di intense finali. Dodici gli scudetti assegnati a metà luglio alle formazioni arancioblu delle categorie più adulte. Fa festa tutta l’Italia con ben 7 regioni d’oro: 4 titoli in Emilia Romagna (due a Reggio per i disabili intellettivo relazionali) due in Sicilia e in Lombardia, uno in Piemonte, Veneto, Lazio e Marche. Si confermano campioni il Fitore Como nel calcio a 7 e il Liotri Volley nella pallavolo open F
I tre titoli calcistici sorridono al Sud Italia. Basket e Volley fanno invece esultare i comitati settentrionali. La Sicilia e la Liguria due volte campioni.
Assegnati in Romagna i primi 9 titoli per le formazioni allievi e juniores. Tre scudetti in Sicilia. Due in Lombardia. Da domani in campo altri 573 atleti under 14 alla conquista dei sei campionati nazionali ‘Ragazzi’, e del titolo U13 di volley che domenica 10 luglio assegneranno i trofei 2022
Cinquanta squadre hanno partecipato a Cesenatico dal 16 al 19 giugno alle finali polisportive del progetto “Crescere con lo sport”. Tanta passione, calore e sudore hanno portato alle finali nelle discipline portanti. Assegnati all’Eurocamp i primi 8 scudetti di squadra 2022. Oltre ai successi umbri nel volley fa festa anche Asti nel maschile con l’Ardor. Il calcio a 7 premia Bari e Messina, il calcio a 5 Venezia e Catania. Lo scudetto del basket Giovanissimi Csi è di Milano.
Le ragazze di Urbino hanno superato la Parrocchia S. Maria Maggiore di Cava de’ Tirreni (SA) nella finale che si è disputata oggi al Pala De André di Ravenna prima delle finali di Coppa Italia della Serie A femminile
Sabato 19 marzo alle ore 16, al Pala De André (Sala Verde) la conferenza stampa di presentazione, cui parteciperanno Massimo Achini presidente del CSI, Cristiano Habetswallner, responsabile sponsorship di TIM, e Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile
Al Pala Norda le ragazze del CSI e le atlete di Serie A si sono allenate insieme in vista delle finali nazionali della Volley TIM Cup, che si svolgeranno a Ravenna durante il pre-partita delle Finali di Coppa Italia. Presenti Cristiano Habetswallner, Vittorio Bosio e Consuelo Mangifesta
A Vicenza le ragazze della Parrocchia Sacro Cuore di Torreglia (PD) e della parrocchia San Michele Arcangelo di Selvazzano (PD) si allenano con le atlete della Obiettivo Risarcimento
Lombardia, Calabria, Toscana e Lazio hanno eletto le loro campionesse regionali, qualificate per la fase nazionale. Le finali del torneo si svolgeranno in Romagna nel week end del 19-20 marzo, in contemporanea con le finali di Coppa Italia del campionato femminile di Serie A
A Piacenza le ragazze dell’Oratorio Santa Maria Assunta e dell’Oratorio S. Antonio di Salsomaggiore Terme si allenano con le atlete della Nordmeccanica
Il percorso formativo dedicato all’uso consapevole del web ha visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori di Firenze. È intervenuto il Professor Federico Tonioni, responsabile del primo ambulatorio italiano per la dipendenza da internet presso il Policlinico Gemelli di Roma
Domenica 21 febbraio altre sei regioni d’Italia hanno eletto l’oratorio che le rappresenterà nel corso della fase nazionale della Volley TIM Cup
A Bolzano le ragazze della Parrocchia Visitazione – Tre Santi e della Scuola Beato G. Toniolo si allenano con le atlete della Südtirol
Al Pala Igor Gorgonzola di Novara le ragazze dell’Oratorio Madonna Pellegrina di Novara e dell’Oratorio Santa Maria della Bicocca di Novara si allenano con le atlete della Igor Gorgonzola
Il percorso formativo dedicato all’uso consapevole del web ha visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori di Roma. È intervenuto il Professor Federico Tonioni, responsabile del primo ambulatorio italiano per la dipendenza da internet presso il Policlinico Gemelli di Roma
Le stelle della Savino Del Bene si allenano con le Under 16 degli oratori del territorio
Al Pala George le ragazze dell’Oratorio di Calcinato e dell’Oratorio San Giovanni Bosco Prealpino si allenano con le atlete della Metalleghe Sanitars Montichiari
Al Pala Verde le ragazze dell’Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati di Monastier (TV) si allenano con le atlete dell’Imoco Volley Conegliano
Al PalaYamamay le ragazze degli oratori San Stanislao di Fagnano Olona e di Masnago si sono allenate con le stelle della Unendo Yamamay Busto Arsizio. Bagher, schiacciate e selfie con capitan Hagglund, la centrale Giulia Pisani, l’opposto Lowe. Soddisfatto il presidente del CSi Varese, R. Coletto
Forte del successo della 1° edizione, anche quest’anno scende in campo l’iniziativa che avvicina la pallavolo di Serie A e quella giocata dalle ragazze, promuovendo tra le adolescenti il gioco di squadra e i valori dello sport. Il progetto prevede anche incontri nelle scuole sul benessere digitale
Successo riminese nell’ultimo week-end di gioco del torneo promosso da TIM, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Centro Sportivo Italiano che quest’anno ha coinvolto anche le ragazze under 16 degli oratori italiani con la Volley TIM Cup in versione beach
Il 12 luglio gli oratori abruzzesi hanno giocato al fianco delle stelle del volley impegnate nella 11^ Supercoppa Italiana XS Power Drink. Derby pescarese nella finale di Sand Volley 4x4
Carmen Turlea e Raffaella Calloni, schiacciatrice e centrale de Il Bisonte Firenze, hanno incontrato le ragazze del Centro Giovanile del Mugello - Parrocchia di Borgo San Lorenzo
Oggi, al Liceo Paolo Candiani di Busto Arsizio, Massimo Picozzi e due atlete della Unendo Yamamay Busto Arsizio hanno incontrato 260 studenti per parlare dell’uso consapevole del web
Il sestetto marchigiano ha superato l’Oratorio Gesù Redentore nella finalissima che si è disputata oggi al 105 Stadium di Rimini tra le finali della Coppa Italia di Serie A2 e Serie A1
I due sestetti hanno conquistato il palcoscenico rosa della Coppa Italia, superando le rivali di Firenze e Treviso. Alle 18,15 sapremo quale delle due capitane alzerà il trofeo, scrivendo il nome del suo oratorio nella prima edizione del torneo
Schiacciate e muri vincenti per gli oratori. Ora sono in 4 a sognare la finale del 105 Stadium sul campo della Coppa Italia