PerCorsi 2° LIVELLO
Corso di specializzazione per Maestro
AREA | ARGOMENTI | ORE |
---|---|---|
Area associativa | Essere educatore sportivo nel CSI CSI: aspetti giuridici: Statuto e struttura del CSI e di una ASD Educazione allo Sport e ruolo dell’Educatore Sportivo | 3 |
Area medica e psico-pedagogica | ELEMENTI DI MEDICINA DELLO SPORT - Pronto soccorso - Prevenzione degli infortuni - Corso BLSD ELEMENTI DI PEDAGOGIA - Pregiudizio etnocentrico come bias cognitivo - Orentalismo e Esotismo - Apprendimento tramite modelli e per adattamento tra oriente e occidente | 3 |
Area fisico metodologica | LE CAPACITA’ MOTORIE - Sviluppo motorio, capacità coordinative e condizionali - Organizzazione dell’allenamento - Scomposizione delle forme/tecniche in unita’ semplici - Concatenazione logica delle forme - Predisposizione di una lezione - La figura dell’insegnante/maestro in Grecia e in Giappone | 4 |
Area tecnica | - Conoscenza degli elementi tecnici della disciplina : Le Fondamenta dell’Aikido: approfondimenti; ki- kokyu- kokyu ryoku e seika tanden - Conoscenza di base degli elementi tattici della disciplina: Strategia della disponibilita’: tra kaeshi waza e spontaneita’; allenamento corpo a corpo e allenamento con armi con piu’ avversari: gestione spazio tempo ritmo - Efficacia vs efficienza nelle forme/tecniche - Morale nelle arti marziali : cosa insegnare e come insegnare | 18 |
Attività di Fad o tutoraggio | I I corsisti dovranno approfondire le tematiche trattate nell’area tecnica affiancando (o avendo affiancato nel corso dei precedenti anni) Maestri/ Formatori area tecnica di societa’ sportive qualificate per un tirocinio totale di : | 10 |
Totale ore di attività guidate dal docente | 36 | |
Ore di studio personale | I corsisti dovranno approfondire le tematiche trattate attraverso un lavoro di studio a casa o attraverso la produzione di testi o elaborati | 24 |
TOTALE ORE PERCORSO FORMATIVO | 60 |