Si è svolto lunedì 16 dicembre, presso Palazzo Charlemagne a Bruxelles, l’Erasmus+ Infoday 2025, evento organizzato dall’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA). La sala De Gasperi ha accolto oltre 600 partecipanti provenienti da 45 paesi, confermando il grande interesse per il programma Erasmus+ Sport.
Sophie Beernarts, direttrice dell’EACEA, ha dato il benvenuto ai presenti e agli utenti collegati online, aprendo i lavori. Nella prima sessione, i referenti della Sport Unit della Commissione Europea hanno illustrato le Policy Priorities, fornendo linee guida e consigli per la preparazione di proposte progettuali innovative.
A seguire, Gael Broze ha presentato le Azioni chiave del programma Erasmus+: dalla mobilità per il personale sportivo (KA1) ai partenariati di collaborazione (KA2), con un focus sulle quattro priorità: sani stili di vita, formazione attraverso lo sport, promozione dell’integrità e inclusione.
Il Centro Sportivo Italiano ha partecipato con una delegazione della presidenza nazionale e del Comitato CSI di Bari, al suo debutto all’Infoday. La giornata ha offerto preziose occasioni di networking con organizzazioni internazionali e di confronto su future collaborazioni progettuali.
La scadenza per la presentazione delle candidature per il programma Erasmus+ Sport è fissata al 5 marzo 2025.
Per maggiori dettagli, si invita a consultare la guida Erasmus+ 2025.