Pubblicato il libro “La vittoria dei penultimi”

Visioni e previsioni tra sport e Generazione Zeta

Un libro per tutti i protagonisti dell’esperienza e della formazione sportiva, per fare dello sport per tutti un cantiere aperto al futuro

Condividi:
Pubblicato il libro “La vittoria dei penultimi”

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del libro "La vittoria dei penultimi", un'opera che offre riflessioni profonde sul ruolo dell'associazionismo sportivo, sull'educazione attraverso lo sport e sull'evoluzione della cultura del corpo e della cultura digitale, ormai entrata prepotentemente a far parte dell'universo sportivo. Il libro, scritto a quattro mani da Vittorio Bosio, Michele Marchetti, Simone Digennaro e Roberto Lamborghini, pone l'accento sulle questioni cruciali riguardanti l'importanza dello sport come strumento di promozione sociale, inclusione e crescita personale per i giovani. Attraverso lo sport, infatti, i giovani possono imparare importanti lezioni di vita, come il rispetto delle regole, l'impegno, la determinazione e la gestione delle sfide.

"La vittoria dei penultimi" sottolinea l'importanza di educare i giovani attraverso lo sport, obiettivo da sempre al primo posto per il Centro Sportivo Italiano, fornendo loro strumenti preziosi che saranno utili per tutta la vita, non solo nello sport, ma anche in altri ambiti come l'istruzione, la carriera e le relazioni interpersonali.

Si tratta di un appello a tutti coloro che si occupano dell'educazione dei giovani, agli operatori sportivi e alle istituzioni affinché riconoscano il potenziale dello sport come strumento di inclusione, risposta alle fratture sociali e opportunità di resilienza in tempi complessi e segnati dalla voragine pandemica che ancora non abbiamo del tutto superato, sia fisicamente che emotivamente.

"La vittoria dei penultimi" è l'ultimo inserimento nella collana PERSPORT, edita da La meridiana e promossa dal Centro Sportivo Italiano, ed è già disponibile presso le principali librerie e negozi online.