Si terrà a Matera, nella suggestiva città dei Sassi, il Gedda Camp per i Comitati del Sud Italia, organizzato dal CSI Basilicata, che ha pensato di partire con il weekend dal 15 al 17 marzo con il primo di questi incontri, aprendo anche alle altre regioni del Sud interessate, per garantire una maggiore ricchezza esperienziale ed associativa. Sarà un Gedda Camp dedicato esclusivamente ai nuovi dirigenti di comitato, ai dirigenti di società, ma parteciperanno anche aspiranti dirigenti già attivamente impegnati come collaboratori a diversi livelli nei Comitati.
Il nome “Gedda Camp” è un doveroso omaggio a Luigi Gedda, già dirigente dell’Azione Cattolica, che nel 1944 fra le tante iniziative politiche che assunse, decise di fondare, con un’idea davvero lungimirante il CSI, per promuovere uno sport dell’anima e del cuore. Un CSI che quest’anno festeggia i suoi 80 anni di vita e che non è mai venuto meno ai valori del suo fondatore.
I lavori del Gedda Camp inizieranno venerdì sera e termineranno domenica mattina alle ore 12:30, dopo la consueta celebrazione della Messa, celebrata da Don Mimmo Florio, Assistente Ecclesiastico del CSI Basilicata. Previsto anche un saluto di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e dell’Assessore allo Sport di Matera Antonio Materdomini. A tenere il corso per i 36 dirigenti iscritti sarà Massimo Achini, direttore della Scuola Nazionale Dirigenti del CSI.
«L’assegnazione della prima tappa del Gedda Camp 2024 al CSI Basilicata – afferma il Presidente del Comitato regionale lucano, Mimmo Lavanga - è un ulteriore attestato di stima che la Presidenza Nazionale ha voluto riconoscere al nostro territorio dopo i brillanti risultati delle finali nazionali 2023 di Sport&GO! a Nova Siri. Per tre giorni Matera sarà la capitale della formazione nazionale del CSI mettendo insieme Dirigenti di cinque regioni Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Lazio che dimostrano come il CSI del Sud Italia intenda ritagliarsi un ruolo di protagonista all’interno dell'Associazione».