Stage di aggiornamento Aikido CSI: un approfondimento sulla pedagogia dell'efficienza

Il 14 e 15 dicembre si terrà uno stage di aggiornamento aperto a tutti, valido per il mantenimento delle qualifiche sportive CSI Aikido. L'evento offrirà un'occasione di confronto e approfondimento su una nuova pedagogia dell’efficienza, mettendo in discussione gli stereotipi legati alla difesa personale e all’efficacia

Condividi:
Stage di aggiornamento Aikido CSI: un approfondimento sulla pedagogia dell'efficienza

L’Aikido, come altre arti marziali, è spesso vittima di due stereotipi ricorrenti: quello della difesa personale e quello dell’efficacia. Questa visione rischia di distogliere l’attenzione dalla vera essenza della disciplina, spingendo sia i principianti che gli esperti verso un approccio incentrato esclusivamente sulla tecnica, a scapito di ciò che la precede.

Per affrontare questa tematica e proporre una nuova prospettiva pedagogica, il CSI, in collaborazione con UISP Liguria, organizza il 14 e 15 dicembre 2024 ad Imperia (IM) uno stage di aggiornamento aperto a tutti e valido per il mantenimento delle qualifiche sportive CSI Aikido.

L’evento sarà l’occasione per riflettere su domande chiave:

  • È possibile adottare una pedagogia dell’efficienza, che orienti i praticanti verso una difesa “legittima” anziché una generica difesa personale?

  • Gli insegnanti sono consapevoli della distinzione tra i concetti di “difesa personale” e “legittima difesa” e delle conseguenze pedagogiche che ne derivano?

Partendo dagli insegnamenti di Nakazono Sensei, lo stage offrirà momenti di pratica e confronto per superare il limite imposto dalla sola tecnica, abbracciando una visione più ampia e consapevole dell’Aikido.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati e per chi desidera approfondire la disciplina sotto una nuova luce.