Fiabe in Movimento pronto a partire in scuole e società sportive

Il punto della situazione durante il corso di formazione rivolto ai referenti locali del progetto, riunitisi lo scorso fine settimana a Roma

Condividi:
Fiabe in Movimento pronto a partire in scuole e società sportive

In concomitanza con il Meeting nazionale dirigenti CSI del 28 e 29 gennaio, si è svolto a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, il corso di formazione riservato ai referenti locali di Fiabe in Movimento, il progetto finanziato da Sport e Salute S.p.A. e rivolto ai bambini della fascia d’età 2-6 anni.

Presenti all'incontro 20 referenti provenienti dagli altrettanti comitati coinvolti nel progetto. Dalla prossima settimana verranno avviate le attività scolastiche presso le oltre 40 scuole dell'infanzia interessate e presso le numerose società sportive che in orario pomeridiano permetteranno a molti infanti di iniziare le prime esperienze ludico-motorie. In tutto sono dieci le regioni coinvolte e che vedranno maestri e operatori dell’infanzia in azione per coinvolgere i giovanissimi.

A dirigere la riunione formativa romana è stato Beppe Basso, coordinatore nazionale della formazione e responsabile organizzativo del progetto, il quale si è detto soddisfatto del percorso intrapreso: «Siamo molto felici dell'avvio del progetto, sia per il coinvolgimento del territorio sia per la qualità e la competenza degli operatori sportivi che saranno coinvolti nelle diverse scuole e società sportive. Sono oltre 40 gli esperti specializzati nell'attività ludico-motoria per l'infanzia che hanno seguito l'attività formativa svolta dal CSI in collaborazione con l'US Acli e che dalla prossima settimana daranno vita al progetto in oltre 40 scuole e 20 società sportive. Un ringraziamento particolare ai formatori Beppe Cairoli, Alberto Maria Nicoli e Laila Maso che hanno sviluppato una formazione di alto livello attraverso una metodologia di insegnamento veramente innovativa al servizio dei più piccoli».