Sabato 9 marzo 2024 si è tenuto il primo appuntamento con “Poesie in Panchina”, il nuovo progetto ideato dal CSI di Modena con il Centro Documentazione Donna e patrocinato dal Comune di Modena, rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle classi delle scuole secondarie di secondo grado.
Inserito all’interno del calendario degli eventi promossi in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, l’incontro si è svolto presso la Casa delle Donne di Modena e ha visto come relatrice la poetessa bolognese Beatrice Zerbini, che, attraverso le sue poesie, ha accompagnato i presenti in una riflessione legata al potere delle parole.
È ormai noto che oggi le parole, per diversi motivi, vengono spese sempre meno negli spazi fisici di prossimità come le panchine pubbliche, a favore invece di spazi virtuali, molto spesso alienanti e teatro di condivisioni disfunzionali e troppo spesso cariche di odio, offese e discriminazioni.
È proprio delle donne il primo posto come categoria più colpita dai discorsi d’odio online, seguite da persone con disabilità e omosessuali, secondo l’ultima Mappa di VOX (Osservatorio Italiano dei Diritti). Questo è stato dunque il focus dell’incontro, che ha voluto riportare i ragazzi e le ragazze a sedersi sulle panchine urbane per ascoltare parole e condividere messaggi positivi, oltre che riflessioni che possano seminare una cultura di cura e di sensibilizzazione al contrasto di tutte le forme e i fenomeni discriminatori.