Ripartiamo dai giovani con i World Cafè Digitali

I laboratori online di idee aperti agli under 35

Tre gli incontri previsti dal Centro Sportivo Italiano, grazie al progetto “ZPORT – Social Generation 5.0”, per ripensare l’associazionismo sportivo guardando al futuro

Condividi:
Ripartiamo dai giovani con i World Cafè Digitali

La revisione del progetto culturale e sportivo del CSI è già iniziata e continua il suo percorso passando per i giovani. È a loro che si rivolgono i prossimi incontri in programma nell’ambito del progetto ZPORT – Social Generation 5.0. Si tratta di tre appuntamenti per gli under 35 del Centro Sportivo Italiano, delle sue società, Associazioni, Comitati, con l’obiettivo di realizzare un vademecum del volontario sportivo e aprire le porte ad idee e innovazioni.

Al centro del progetto ZPORT, infatti, c’è la volontà di rivedere e riformare l’associazionismo sportivo avvicinandolo ai bisogni del tempo presente, dando vita ad iniziative e percorsi che sappiano spingere verso mutamenti, inclusione e benessere della collettività. A questo proposito, il Centro Sportivo Italiano ha invitato i giovani a partecipare agli incontri che si terranno rispettivamente il 28 marzo e l’11 e 18 aprile, al fine di trattare alcuni argomenti di particolare interesse, dal valore sociale dello sport all’importanza dei volontariato, passando per il dropout e la necessità di nuovi modelli di attività sportiva.

La parola verrà dunque passata agli under 35 all’interno di tre World Cafè Digitali, ossia di laboratori online in cui i partecipanti saranno invitati a confrontarsi e scambiarsi idee sul futuro dello sport. Ogni incontro ospiterà l’introduzione di un esperto del settore di cui si andrà a discutere; i partecipanti verranno poi divisi in stanze virtuali per affrontare il tema dell’incontro. Le idee saranno raccolte da un referente presente all’interno di ogni stanza, in modo che le suggestioni e le riflessioni emerse possano essere sottoposte e analizzate da tutta l’Associazione.

Questi gli oggetti degli incontri, che si svolgeranno dalle ore 18:00 alle ore 19:30:

  • 28 marzo: “Lo sport e il suo valore sociale”
  • 11 aprile: “Drop out, abbandono, nuovi modelli di sport: le sfide del futuro”
  • 18 aprile: “Coinvolgere ed emozionare: nuovi volontari sportivi”

Ad ogni appuntamento saranno circa 30 i partecipanti, i quali daranno il proprio contributo per la costruzione dello sport e del CSI del futuro, L’introduzione del primo incontro sarà affidata a don Alessio Albertini, assistente ecclesiastico nazionale.