Momento d'oro per la pallavolo giovanile toscana

Ai nastri di partenza i campionati femminile U14 e maschile U16

Sono 17 le squadre iscritte alla manifestazione, che fa parte di “EduCare Sport”, il progetto CSI che promuove lo sport come strumento di educazione civile e sociale dei più giovani, con il sostegno della Regione Toscana e del Ministero delle Politiche Sociali

Condividi:
Momento d'oro per la pallavolo giovanile toscana

Cresce la pallavolo in Toscana grazie al Comitato regionale del CSI. Ai nastri di partenza nella regione tirrenica ci sono i campionati regionali Ragazze Under 14 ed Allievi Under 16. Quest'ultimo rappresenta la nuova sfida per l'organizzazione: mancava da molto tempo e contribuirà in maniera determinante a far crescere il movimento nel suo complesso. Le squadre gareggeranno in un girone unico con partite di andata e di ritorno, con la prima in classifica che andrà a rappresentare la Toscana alle finali nazionali che si terranno a Cesenatico dal 29 giugno al 3 luglio. Cinque i sestetti: Jump Tiger Volley di Forte dei Marmi in rappresentanza del Comitato CSI di Lucca, Migliarino Volley e Dream Volley per il Comitato di Pisa, Pallavolo Massa Carrara per il Comitato di Massa Carrara ed infine la Pallavolo Delfino Pescia per il Comitato di Pistoia.

Gode di ottima salute il volley femminile che si appresta a vivere il secondo campionato regionale dopo quello terminato a gennaio con la grande premiazione al PalaPiaggia di Capannori. A sfidare le campionesse uscenti del Tiger Volley Forte dei Marmi saranno, nel girone 'Versilia e Massa Carrara', Volley Lido, Oasi Volley, Volley Stiava 2023, VP Volley appartenenti al Comitato di Lucca, insieme a Volley Carrarese del Comitato di Massa Carrara. Nel girone 'Lucchesia Pisa Livorno' gareggeranno invece Volley Barga, Pallavolo Nottolini e Porcari Volley del Comitato di Lucca, CUS Pisa, e, per il Comitato di Livorno, Volley Cecina e Volley Sei Rose Rosignano. Dopo le partite di andata, le compagini dei due gironi si incroceranno per arrivare ad una fase finale ed infine la sfida tra la vincente del campionato invernale e di quello primaverile determinerà la squadra che rappresenterà la Toscana alle finali nazionali che si svolgeranno dal 3 al 7 luglio sempre a Cesenatico.

L'iniziativa fa parte di EduCare Sport”, il progetto del CSI che promuove lo sport come strumento di educazione civile e sociale dei più giovani, sulle orme degli insegnamenti di Don Milani, un piano che ha il sostegno della Regione Toscana e del Ministero delle Politiche Sociali. Questi momenti di gioco rappresenteranno per tutti un'importante esperienza di crescita, sia sotto il profilo tecnico sia, ed in modo particolare, sotto quello umano. Di ciò è convinto il Comitato regionale CSI, presieduto da Carlo Faraci, che al termine della manifestazione organizzerà una cerimonia di premiazione a cui parteciperanno tutti gli atleti.