Sport estivo al “Bellaria Summer Camp”

Il camp estivo del GS Bellaria Cappuccini

È quasi giunto alla fine il camp estivo di 11 settimane organizzato dal GS Bellaria Cappuccini, società partecipante al progetto “TuttInGioco” e che ha accolto per il “Bellaria Summer Camp” centinaia di bambini impegnati in numerose e diverse attività sportive

Condividi:
Sport estivo al “Bellaria Summer Camp”

Undici settimane di sport tra basket, calcio, rugby, volley e tante altre attività: si tratta del “Bellaria Summer Camp”, il centro estivo organizzato dal GS Bellaria Cappuccini, partecipante al progetto “TuttInGioco”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano per agevolare l’accesso ai camp alle famiglie in difficoltà.

Sono numerosi i bambini, nati tra il 2010 e il 2019, che hanno preso parte alle attività della società pisana. A partire dal 12 giugno sono stati ospitati circa 200 giovani e giovanissimi ogni settimana, guidati da circa 20 istruttori e 30 assistenti, e, in accordo con la USL e la Cooperativa Arnera, sono stati accolti giovani con disabilità, seguiti da un assistente della cooperativa.

Le diverse attività, che – con una pausa nelle due settimane dal 7 al 18 agosto – continueranno fino all’8 settembre, si svolgono presso gli impianti sportivi targati Bellaria, che offrono la possibilità di praticare diverse attività sportive: dal palazzetto al campo da basket all’aperto, passando per il campo da beach volley e quello da rugby. Spazio anche per il gioco del pallone, con il campo da calcio in erba e quello da calcio a 8 in erba sintetica. Non mancano poi altri ambienti all’aperto, insieme ad un gazebo e ad un'area coperta da una vela per le attività laboratoriali.

Il camp, con uno staff di specialisti di settore e giovani assistenti, si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 – con possibilità di ingresso già dalle 7:30 – fino alle 17:30, con o senza pranzo, dando modo alle famiglie di scegliere tra diversi orari di uscita a seconda delle necessità. In aggiunta alle discipline menzionate, i partecipanti sperimentano attività come difesa personale, tiro con l'arco, dodgeball e scherma, oltre a prendere parte a giochi d'acqua e da tavolo, “Bellariadi”(le Olimpiadi del centro), attività di pet therapy e spettacoli equestri.