Ravenna in fermento con i centri estivi

Estate “TuttInGioco” nei camp

L’estate ravennate passa dalla spiaggia ai campi di tennis, ma non dimentica il calcio, il parkour e le attività ludico-motorie riservate ai più piccoli. Tutto questo nei centri estivi aderenti al progetto “TuttInGioco”: il CRE Arcobaleno, il CRE On The Beach e il camp al CT Darsena

Condividi:
Ravenna in fermento con i centri estivi

Una lunga estate di camp quella ravennate, in cui ben quattro sono i centri estivi aderenti al progetto “TuttInGioco”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano per aiutare economicamente le famiglie in difficoltà. Oltre ai vincitori dell’ultima tappa del Torneo Nazionale degli Oratori, il CRE Leone, altre tre realtà partecipano al progetto con un’offerta sportiva, ludica e motoria che accompagna bambini e ragazzi dal mese di giugno a quello di agosto.

La proposta dei camp si rivolge a diverse fasce d’età, a partire dai piccoli della scuola dell’infanzia: è il caso del CRE Arcobaleno della Gym Academy ASD, che accoglie, presso la Scuola materna parrocchiale San Francesco di Sales, bambini dai 4 ai 6 anni. Nel mese di luglio, con la possibilità di godere anche di pranzi e merende, i giovanissimi partecipanti stanno prendendo parte a numerose attività: dai giochi alle uscite in piscina, dai momenti dedicati alla lettura a quelli per scoprire in modo divertente la lingua inglese. Istruttori e professionisti con specifica esperienza in ambito educativo e sportivo progettano e supervisionano le attività e i percorsi ludico-motori pensati per i più piccoli. Tra i vari laboratori per stimolare la manualità, quelli in cui i bambini creano oggetti con la pasta di sale oppure piccole opere con materiale riciclato.

Spostandosi sulla spiaggia, è tempo del CRE On The Beach con la ASD Tiritera, con tante attività sportive e motorie rivolte alla fascia 6-14 anni. Giochi e momenti di relax si accompagnano allo svolgimento dei compiti scolastici e ai laboratori. Bambini e ragazzi possono divertirsi praticando il beach volley e cimentandosi in gare di velocità sulla spiaggia, riposandosi poi nello spazio riservato alla musica, ai giochi da tavolo e all’ascolto di storie raccontate dallo staff. Attenzione all’alimentazione con i prodotti dell’orto biologico Radisa e all’ambiente con i laboratori di “riciclo creativo”.

Ancora tanto sport con C&P-SSD – Impresa Sociale, presso il Centro Tennis Darsena, attivo fino al 26 agosto per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Che si partecipi al camp solo la mattina oppure per tutta la giornata, numerose sono le attività offerte da allenatori e istruttori. Dal lunedì al venerdì, il divertimento al camp sportivo assume forme diverse, alternando calcio, pallacanestro, tennis e lancio del vortex. Ma la polisportività non si ferma qui, perché i partecipanti possono anche conoscere le proprie abilità nel tiro con l’arco e nel golf, oltre a mettersi alla prova nel parkour.