Ad Acireale l’estate è sportiva

“TuttInGioco” con l’ASD San Francesco e la Parrocchia di Scillichenti

Sono decine i ragazzi acesi coinvolti nel progetto dei centri estivi “TuttInGioco”, i quali, nei mesi di giugno e luglio, hanno trascorso settimane di sport e divertimento nei locali della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria e della Parrocchia Maria Santissima del Rosario di Pompei di Scillichenti

Condividi:
Ad Acireale l’estate è sportiva

L’estate acese “TuttInGioco” ha preso il via il 25 giugno presso l'Oratorio della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria. Si tratta dell'attività estiva organizzata dall'ASD San Francesco, che ha coinvolto più di 100 ragazzi dai 4 ai 13 anni di età, con numerosi giochi e laboratori che hanno accompagnato i partecipanti anche nel mese di luglio.

L'attività svolta è stata diversificata e completa, con particolare attenzione a quella sportiva, attraverso attività ludico-motorie per i più piccoli e grande spazio dato agli sport di squadra, dal calcio alla pallavolo e al tennistavolo. Si sono inoltre svolte diverse attività laboratoriali, come quelle che per moltissimi sono state le prime prove in cucina. Bambini e ragazzi hanno poi vissuto esperienze artistiche (attraverso l'approccio al decoupage e l'utilizzo della cartapesta), fotografiche e teatrali. Con i partecipanti, appartenenti soprattutto alla fascia 8-10 anni, sono state realizzate anche uscite alla scoperta del territorio.

Lunedì 3 luglio sono scesi in campo anche gli altri ragazzi del progetto “TuttInGioco”, promosso da Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano: si è trattato dei cinquanta giovani, dai 7 ai 13 anni, della Parrocchia Maria Santissima del Rosario di Pompei di Scillichenti, che hanno trascorso le ore pomeridiane del mese tra uscite organizzate e attività sportive e ludico-motorie. Anche in questi spazi parrocchiali bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di svolgere attività laboratoriali di tipo artistico e teatrale e di sfidarsi negli sport di squadra tradizionali, come il calcio e la pallavolo, oltre a mettersi alla prova nei “giochi popolari”, quali il gioco del fazzoletto e il tiro alla fune.

Tanti i giovani e i giovanissimi coinvolti che hanno avuto l’occasione di partecipare ai camp acesi grazie all’iniziativa “TuttInGioco”, tramite la quale Fondazione Conad ETS ha voluto agevolare l’accesso ai centri estivi di bambini e ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà economiche.