La spinta a scoprire nuove abilità ed interessi, sportivi e non, guida le quattro società sportive baresi che partecipano al progetto “TuttInGioco”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano al fine di promuovere sport e inclusione.
È la ricerca di stimoli e il desiderio di far sperimentare diverse attività ludiche e sportive che accomuna i centri estivi delle ASD Maieutica e I Lupi di San Francesco, oltre che delle società sportive San Giorgio e Virtus Palese. I camp ospitano giovani e giovanissimi dai 4 ai 14 anni, prevalentemente in orario mattutino, guidati da allenatori e istruttori negli esercizi e nei percorsi motori.
Le attività ludiche comprendono giochi tradizionali, quali il tiro alla fune e la corsa con i sacchi, ma anche giochi di ruolo organizzati dagli animatori. I camp si svolgono in strutture diverse, dove viene dato spazio sia a laboratori creativi e artistici che alle attività sportive, dagli sport di squadra – quali il basket e il calcio – al volano del badminton.
Dal PalaLaforgia, che ospita le attività delle società della Maieutica e de I Lupi di San Francesco, ai campi delle ASD San Giorgio e Virtus Palese, divertimento, benessere ed energia sono le parole d’ordine di queste settimane di centro estivo.
A Bari “TuttInGioco” si fa in quattro
Approccio polisportivo nelle società baresi
Sono quattro le società sportive del capoluogo pugliese che partecipano al progetto dedicato ai centri estivi e promosso da Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano