Un CSI in costante crescita dove nessuno è fuori posto

Condividi:
Un CSI in costante crescita dove nessuno è fuori posto

Al termine del Consiglio Nazionale del CSI, la scorsa settimana, ho fatto una riflessione che desidero condividere con i lettori di questa pagina. C’è una parola che racchiude il senso di quanto sto per dire ed è: “crescita”. Il CSI oggi continua a crescere. Lo fa con costanza, in modo significativo nel numero di associati. Questo è un segno di fiducia nella nostra Associazione, che ci gratifica e che, nello stesso tempo, ci responsabilizza, richiedendo di essere umili e vigili. Con tutto il resto, crescono infatti le attività sportive e quelle formative. Aumenta così la diffusione, sempre più capillare nella società italiana, della nostra proposta sportiva, inclusiva, cristianamente ispirata, offerta a tutti, ma in particolare a chi ha meno e a chi esprime talenti che in altri contesti vengono ritenuti “insufficienti”. Per noi, nessuno è fuori posto. Nessuno è “troppo poco” per essere accolto. Questa è una crescita positiva, su tanti fronti, che ci ricorda una verità essenziale: crescere significa anche lavorare di più, investire più tempo, coinvolgere nuove energie. Quando la crescita è forte – com’è quella del CSI – anche la base operativa deve espandersi con la stessa intensità. E questo, lo sappiamo, non è né semplice né immediato. Nel Consiglio Nazionale ho voluto sottolineare tutto ciò. Soprattutto, ho voluto dire grazie. Perché questa crescita non sarebbe possibile senza il sostegno e l’impegno di tante persone che, ogni giorno, credono e costruiscono il CSI. Grazie e in ragione di questa crescita, il CSI di oggi non è il CSI di dieci anni fa: è diverso, più complesso e articolato, capace anche di affrontare le molte problematiche connesse alle nuove normative e, in particolare, alla riforma dello sport. Devo dare atto che il Consiglio nazionale ha fatto un importante lavoro di prospettiva. Lo ha fatto restando fedele ai princìpi ereditati dai nostri fondatori, 80 anni fa, e allo stesso tempo aperto ed attento alla società di oggi, con una proposta educativa che parla al presente e coinvolge le comunità. È importante perciò poter constatare che la nostra Associazione cresce perché sa rinnovarsi, restando fedele ai propri valori. Una realtà che cammina al passo con i tempi, pronta ogni giorno a rispondere alle sfide che la storia, da subito e immediatamente, ci mette davanti.