Questo evento è in corso

Le difficoltà scolastiche e le pratiche motorie

Apprendimento e funzioni prassico-motorie. Pratiche coordinative e di potenziamento funzionale. Giochi motori.

Difficoltà scolastiche, disturbi di apprendimento e disordini comportamentali conoscono molto spesso una compromissione delle funzioni motorie o una loro deprivazione nel corso dello sviluppo. In tale direzione la Pedagogia e la Didattica scolastica costruiscono percorsi ed esperienze in favore del migliore esercizio della motricità e del gioco motorio.

Condividi:
Le difficoltà scolastiche e le pratiche motorie

Il CSI organizza dal 15 aprile al 12 maggio 2025 un corso di formazione online, della durata di 16 ore, sul tema “Le difficoltà scolastiche e le pratiche motorie” a cura del prof. Piero Crispiani, professore onorario dell'Università di Macerata e direttore scientifico del Centro Internazionale Disprassia e Dislessia.

Le difficoltà scolastiche, i disturbi di apprendimento e i disordini comportamentali conoscono molto spesso una compromissione delle funzioni motorie o una loro deprivazione nel corso dello sviluppo. Questa conoscenza è il primo passo per poter costruire percorsi ed esperienze in favore del migliore esercizio della motricità e del gioco motorio funzionali al miglioramento dell'apprendimento.

 

Gli argomenti trattati saranno:

1. Le difficoltà scolastiche ed i Disturbi dello sviluppo.

2. La disorganizzazione e le disfunzioni esecutive.

3. L’attività motoria e lo sviluppo cognitivo e delle funzioni.

4. Attività motoria e neuroattivazione, organizzazione spazio-.temporale.

5. Attività motoria e sviluppo del linguaggio.

6. Il gioco-motorio a scuola.

7. Edu-ball e gioco con la palla.

8. Il gioco-sport e lo sport per ragazzi.

9. Il Profilo Motorio Individuale degli alunni.

10. Il PAS-SPORT dei ragazzi.

Le lezioni si svolgeranno online dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei seguenti 8 incontri:

  • 15-17-22-24-28-30 aprile 2025;
  • 9-12 maggio 2025.

Il corso ha un costo di 150,00 €. L’iscrizione al percorso formativo va effettuata entro il  10 aprile 2025 al seguente link: https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/22110/7d7fce3ab464943eaa9abdc1ddd85063

Per gli insegnanti in ruolo che intendono pagare il costo del corso utilizzando la carta del docente, terminata l’iscrizione al link di cui sopra, dovranno accedere alla piattaforma SOFIA:

  • utilizzando il codice identificativo è ID 97941;
  • inserendo la seguente dicitura “Corsi di aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016”;
  • inviando il relativo voucher all’indirizzo mail [email protected].

In prossimità dell’incontro sarà inviato il link per il collegamento online. 

 

Per ulteriori informazioni: 

Ufficio Scuola - Presidenza nazionale del Centro Sportivo Italiano

Via della Conciliazione 1 - 00193 Roma

Tel. 0668404567

Mail: [email protected] 

PARTNER FORMATIVI
Formazione | Scuola | CSI Centro Sportivo Italiano