Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 più di 200.000 adolescenti e giovani sparsi in centinaia di città del mondo parteciperanno alla Run4Unity, la staffetta mondiale per costruire la pace. “Le persone, il pianeta e la nostra conversione ecologica": quest'anno l'iniziativa, che vuole essere un momento di unione trasversale a tutte le etnie, culture e religioni, sarà dedicata all'ambiente con piantumazione di alberi in tutto il pianeta.
A Firenze appuntamento sabato 6 maggio al Parco delle Cascine, con ritrovo nel piazzale dalle ore 14 alle 19. Oltre la Staffetta, il programma prevede, grazie alla collaborazione del Centro Sportivo Italiano, per tutto il pomeriggio animazione e giochi per ragazzi, bambini e famiglie. Durante la giornata ci sarà il passaggio simbolico del testimone della corsa che prende il via alle Isole Fiji e tocca tutte le città partecipanti fino ad arrivare in California.
L'evento è sostenuto e promosso dalla Piattaforma di Iniziative Laudato Sì del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e guidata da Teens4Unity, gli adolescenti del Movimento dei Focolari. Durante la manifestazione sul sito www.teens4unity.org/run4unity si potranno monitorare in tempo reale i chilometri percorsi e registrare il numero di alberi piantati dal proprio gruppo.
Pace e ambiente, la Run4Unity passa da Firenze
Una staffetta che parte dalle Fiji e arriva alla California: sabato 6 maggio al Parco delle Cascine il CSI con il Movimento dei Focolari