Feste, medaglie, sport e tanta formazione

Condividi:
Feste, medaglie, sport e tanta formazione

L’avvio del progetto di Servizio civile ha segnato la ripresa delle attività associative dopo il lockdown in Campania. I comitati territoriali di Napoli e Cava hanno intrapreso iniziative con la preziosa collaborazione dei giovani scelti per il programma di lavoro. È ripartita in regione l’attività natatoria con il 20° campionato di nuoto, attraverso una serie di eventi negli impianti natatori di Salerno, Napoli e Caserta; l’avvio a Roccarainola, nel Napoletano. Si muovono pure le attività degli sport equestri, condivise dal comitato paralimpico. Nei campi flegrei alcune manifestazioni hanno visto la presenza di nuclei familiari appassionati dei cavalli, oltre che dei bambini. L’atletica su strada è ritornata ad essere la vetrina del comitato di Napoli, che ha organizzato in collaborazione con la Diocesi la Corsa di San Gennaro, nel mese di settembre. Applaudita dai cittadini la Fiaccolata della Fede, che ha preceduto la festività dedicata al Santo Patrono, con il miracoloso prodigio del sangue liquefatto. Via Duomo a festa con i colori del CSI, ma anche il lungomare per l’impegno profuso con la società organizzatrice della Neapolis Marathon. I ragazzi del comitato di Capodimonte hanno curato uno dei ristori lungo il percorso, dove sono transitati 1500 maratoneti. Le vittorie conseguite dalle ginnaste campane ai nazionali di Lignano Sabbiadoro, in particolare con Napoli e Aversa, offrono lo spunto per una riflessione sulla disciplina, presa a cuore dalla commissione tecnica, che proprio nelle ultime settimane ha ultimato l’aggiornamento formativo per tesserate e giudici di gara. Tra pochi giorni una festa natalizia è in programma a Napoli, con la presenza di atlete impegnate ai vari attrezzi. Dopo l’estate si è incrementata la Formazione nei vari comitati e in quello regionale, specie nella base operativa di Cercola, dove nel moderno impianto sportivo si è consolidata la collaborazione con la Fidal. Mentre allo stadio di Nocera riprende l’attività della scuola di atletica, curata dal referente del Centro zona locale. Intanto nel vicino comitato di Cava de’ Tirreni esordio per il Fitwalking. In questi giorni il comitato di Sessa Aurunca ha festeggiato i suoi 60 anni di vita associativa, con un convegno sportivo che ha visto l’intervento dei dirigenti sportivi locali e regionali. Lo zoccolo duro dei sessani resta il ciclismo, mentre a Caserta si consolida il calcio, al pari di Salerno. Dalla Campania, infine, s’è mossa la macchina organizzativa dei recenti Giochi del Sud CSI, disputati lo scorso mese in Basilicata, in collaborazione con i dirigenti lucani.