Pensare e ripensare percorsi di attività sportiva inclusivi. È questa la sfida che il CSI Como lancia ai giovani tra i 15 e i 25 anni con l’Hackathon.
Sabato 16 dicembre, dalle 9 fino alle 17, presso la sede del CSI lariano, si svolgerà una vera e propria “gara di idee”, una sfida tra giovani per costruire insieme proposte e soluzioni concrete affinché davvero l’attività sportiva possa essere per tutti strumento di aggregazione, di educazione e di crescita. In mattinata i giovani potranno seguire un momento di formazione tenuto da un professionista specializzato sul tema dello sport inclusivo che spiegherà le problematiche e le sfide del territorio. Focus su tre aspetti in particolare: favorire la sensibilizzazione della comunità nella promozione dello sport come strumento di salute e coesione, incrementare l’accessibilità alle varie iniziative sportive, ma anche alle strutture e infine rendere le proposte sportive sempre più inclusive e promotrici di coesione. Quindi la gara vera e propria. I partecipanti, affiancati da un tutor, potranno sfidare da soli o in squadra, i coetanei nell’ideare soluzioni innovative da sperimentare nei prossimi mesi. Al termine una giuria specializzata premierà l’idea migliore.
Como promuove lo sport inclusivo
Nel capoluogo lariano il 16 dicembre c'è l'Hackathon
Il CSI Como lancia la sfida ai giovani tra i 15 e i 25 anni. Una vera e propria gara di idee. Dopo un momento iniziale di formazione, matching e warm up della squadra, quindi due check up con i tutor e la presentazione delle idee.
