Si è svolta il 3 giugno presso l'Ospedale Umberto I di Enna la seconda edizione dell’incontro “Una rete sul territorio per la promozione del benessere psicologico ed educativo”, un appuntamento ormai consolidato che coinvolge esperti, operatori del settore sanitario ed educativo, rappresentanti delle istituzioni e associazioni locali.
Tema centrale dell’incontro di quest’anno è stato il contrasto alle dipendenze da alcol e fumo, due fenomeni sempre più diffusi anche tra i giovani, con gravi ripercussioni sul benessere fisico e mentale della popolazione.
Tra gli interventi più significativi, quello del presidente del CSI Enna Salvino Bombara, che ha sottolineato il ruolo dello sport come strumento educativo e di prevenzione: “Quando si parla di dipendenze, bisogna partire dalla consapevolezza che spesso sono il risultato di un vuoto, di un disagio interiore. Lo sport, invece, riempie quel vuoto: educa al rispetto, all’impegno, al sacrificio, ma anche al divertimento sano e condiviso. Noi del CSI crediamo che offrire ai giovani alternative concrete sia il primo passo per combattere l'alcolismo e il tabagismo. L’indipendenza, quella vera, è poter scegliere il bene per sé stessi”.