Tutti i comitati sardi hanno ripreso l’attività dalla fine di questa estate con la speranza di poter convivere con la pandemia. Tutto è già impostato. Le squadre sono sui campi di gioco, i fischietti aspettano solo che Eolo dia fiato affinché tutto si realizzi. Si parte. Settembre: Sud-Sardegna apre con l’atletica ai campionati Nazionali su strada e su pista. Segue con la Ginnastica ritmica e programma gli sport di squadra. Il nuovo anno (2022) sarà ricco di sorprese. Ottobre: Sassari stila i calendari dell’attività giovanile (calcio) sono previste almeno 120 squadre. Si inizia a fine mese e tutto pare filare per il meglio. Intanto non si è fermato l’aeromodellismo e la formazione sui Droni. Per il nuovo anno si prevedono invece corsi di formazione per tecnici di primo e secondo livello e l’inserimento tra le attività del Padel. In collaborazione con il Comitato Regionale si progettano inoltre corsi di formazione per tutti i comitati e si programma con il Dipartimento Giustizia minorile e di comunità per la Sardegna la possibilità di portare lo sport nella stessa comunità a partite dai primi mesi del 2022. Novembre: Cagliari ed Oristano, con i consigli recentemente rinnovati, stanno vivendo una nuova rinascita dovuta alla iniezione di entusiasmo ed energia dei nuovi dirigenti. Oltre agli sport tradizionali sono previsti, dal prossimo anno deiverse iniziative dedicate agli sport emergenti. Dicembre: Nuoro e Gallura-Anglona, considerando le grosse difficoltà già presenti prima della pandemia si stanno impegnando per avere un miglior rapporto con il territorio attraverso le parrocchie. Gallura ha iniziato l’attività col calcio a 5; Nuoro ha dovuto rinviare per alcune situazioni di contagio una manifestazione interregionale di calcio di atleti in età compresa tra gli 11 e12 anni. Il presidente regionale Mario Casu non nasconde la sua preoccupazione per quanto sta accadendo ma confida assai nella maturità di chi, nel nostro ambiente, e nell’isola rispetta le regole che noi del CSI insegniamo egregiamente da oltre 75 anni.