Quando dici “ciclocross”, pensi a fango, sudore, fatica, indumenti appiccicati alla pelle per effetto della pioggia costante e una bicicletta che si può appena muovere a causa dell’irregolarità del tracciato. Ma non cadiamo nell’illusione di pensare che sia uno sport tipicamente maschile. Nelle Marche ci sono tre donne, splendide atlete, che da anni si danno battaglia sulle due ruote e non disdegnano di certo l’off-road, anzi sfruttano l’occasione per rinnovare la sfida e rinsaldare la loro amicizia. Si tratta di Cinzia Zacconi, Ana Maria Risca e Mery Guerrini: i “pedali rosa” delle Marche, regine nel ciclocross, variando un po’ in estate tra strada e MTB.
Mery Guerrini, trentenne della Hairy Gallery Cycling Team di San Severino, quest’anno ha già conquistato l’oro nel Campionato italiano ciclocross federciclistico, dopo aver collezionato un successo dietro l’altro indossando la maglia di leader nella Fertesino Cross Cup CSI. «Se vuoi qualcosa, vai e prenditela! Un sogno finalmente diventato realtà. Di gara in gara cerco sempre di trarre il meglio e di meritarmi tutto ciò che arriva», ha dichiarato al termine della gara tricolore. Ana Maria Risca, trentaseienne della New Mario Pupilli di Grottazzolina nel fermano, nell’anno appena trascorso ha vinto praticamente tutti i Campionati Nazionali CSI su due ruote (7 tricolori per lei) e nel 2024 ha già messo in bacheca i titoli di campionessa regionale Marche e nazionale CSI.
Una garanzia di successo per il patron Mario Traini. Infine, last but not least, Cinzia Zacconi, la più esperta del gruppo: anche lei tesserata per la New Mario Pupilli, ha ormai riempito l’armadio di casa con tutte le maglie di campionessa regionale e nazionale che negli ultimi anni ha portato a casa sulle due ruote. Di più: una intera cabina armadio piena di maglie tricolori listate di arancioblu. Cinzia, sposata con Massimo Viozzi, ha infatti generato una famiglia che, senza timore di smentita, rappresenta l’orgoglio del ciclismo marchigiano.
Infatti mamma Cinzia Zacconi e papà Massimo Viozzi con i tre figli Giacomo, Gabriele e Michele da diversi anni svolgono competizioni di ciclocross e su strada nel CSI, alternandosi sui podi e conquistando numerosi titoli regionali e nazionali nelle diverse specialità: solo nel 2023 si sono portati a casa dai Campionati Nazionali CSI 4 maglie Ciclocross, 2 maglie Cronocoppie, 1 maglia Mediofondo, 1 maglia Gravel e 1 maglia Strada. Insomma tre atlete di assoluto livello, ma anche tre amiche: una volta tagliato il traguardo, dopo la sfida agonistica si passa alla condivisione di spensierati momenti di amicizia e di rispetto delle avversarie, in linea con i valori del CSI.