Il CNRR incontra la nuova Garante Marina Terragni

Un confronto sul benessere psicologico, le pari opportunità e le sfide per il futuro

Condividi:
Il CNRR incontra la nuova Garante Marina Terragni

Dal 14 al 16 marzo 2025, il Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi (CNRR) si è riunito presso la sede dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza (Agia) per presentare alla nuova Garante, Marina Terragni, i risultati del lavoro svolto negli ultimi quattro mesi.

Tra i partecipanti, anche i ragazzi del CSI, coinvolti in quanto parte del Network del progetto Voice Now, che promuove il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva alle decisioni che riguardano il loro futuro
Le raccomandazioni formulate dai giovani del CNRR hanno posto l’accento su tematiche centrali come il benessere psicologico, le pari opportunità e la riduzione del divario tra Nord e Sud, elementi fondamentali per costruire un futuro più equo e inclusivo.

Nel dialogo con i ragazzi e le ragazze, la Garante Marina Terragni ha incoraggiato i ragazzi a esprimere sempre con franchezza il proprio pensiero: «Vi invito a dire sempre la verità, a non cercare di compiacere l’interlocutore adulto. Il conflitto fa parte del rapporto tra generazioni e fa parte, in modo fecondo, delle relazioni umane. Bisogna avere il coraggio di dire quello che si pensa e l’interlocutore deve rispettare il vostro punto di vista. Però: mai retorica. Battetevi per le vostre idee, senza svilire l’avversario dialettico».

Le ragazze e i ragazzi del CNRR auspicano che le loro raccomandazioni possano ispirare azioni concrete per costruire un futuro più equo e inclusivo, in linea con i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il lavoro del Consiglio è proseguito in plenaria, fino a domenica 16 marzo, per mettere a fuoco i nuovi temi su cui lavorare nel prossimo quadrimestre. Il CNRR è infatti già al lavoro sulle nuove commissioni tematiche, pronte ad approfondire ulteriori questioni cruciali per le giovani generazioni.