La Junior TIM Cup colora di gioia Cesena-Juve

Una domenica indimenticabile quella vissuta dagli oratori romagnoli nel tripudio tutto bianconero del Manuzzi

Condividi:
La Junior TIM Cup colora di gioia Cesena-Juve

Giornata di festa, di colori e di sport domenica scorsa all’Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, dove prima del posticipo serale del massimo campionato di calcio, si è svolto l’incontro cesenate della Junior TIM Cup - il calcio negli oratori, il torneo riservato a squadre di oratorio o parrocchia delle città, sedi di squadre che militano nel massimo campionato italiano di calcio. In campo i neri della Parrocchia di San Giovanni Bono di Ponte Abbadesse (allenatore Loris Baldi) e i verdi della parrocchia di San Martino di Calisese (allenatore Mauro Giulianini), emozionati tutti per l’evento davvero eccezionale di cui erano protagonisti ed increduli nel ritrovarsi negli spogliatoi assieme ai campioni scudettati della Juventus ed ai beniamini della squadra locale. A tal proposito Luca Pasini (parrocchia di San Giovanni Bono) e Alex Zanelli (parrocchia di San Martino) hanno evidenziato la bellezza e il significato profondo della manifestazione: un incontro di calcio che si svolge nello stadio della propria città, prima dello svolgimento di un’importante gara di campionato, è davvero un’esperienza affascinante esaltante fatta assieme ai propri compagni di squadra.

 

Il presidente del comitato cesenate del CSI, Luciano Morosi, in campo ad accompagnare i suoi ragazzi, ha sottolineato il carattere irripetibile e unico dell’evento, ricordando a tutti che lo sport promosso dal CSI è quello vero, rispettoso dei profondi valori dell’uomo, imperniato com’è sul rispetto dell’avversario, sul senso di amicizia e di gioia che la pratica sportiva deve trasmettere.

 

Alle 18,50 è iniziata la gara (due tempi da 25 minuti cadauno), arbitrata da Denis Pieraccini e seguita con attenzione e passione dal caloroso pubblico, già accorso allo stadio. Subito doppio vantaggio per  l’Oratorio di Ponte Abbadesse con due tiri ravvicinati, al 9’ e al 10’. La reazione della parrocchia di Calisese non si è fatta attendere e al 12’, con una magistrale punizione terminata all’angolo sinistro, ha prima accorciato le distanze e poi  sfiorato il pareggio, sventato dal portiere avversario con una parata di piede. Dopo il pericolo scampato, la parrocchia di Ponte Abbadesse ha ripreso a macinare gioco e tra il 16’ e il 20’ ha realizzato il terzo e il quarto goal con un tiro da vicino e dopo un’azione travolgente sulla fascia destra. Il secondo tempo si è aperto al 26’ con la quinta rete della parrocchia di Ponte Abbadesse con un bel tiro all’incrocio dei pali e al 28’ con il sesto goal, al termine di un’azione tambureggiante. Al 34’ la parrocchia di Calisese non approfitta di un rigore concessole per ridurre le distanze e l’avversaria che chiude definitivamente la partita a proprio favore. La serata per i ragazzi del CSI si è conclusa dopo il fischio finale con altre emozioni: alle 20,05 con il saluto ai giocatori del Cesena e della Juventus fatto loro all’uscita dagli spogliatoi e prima dell’ingresso in campo per il riscaldamento e alle 20,25 con la consegna della fascia di capitano Junior TIM Cup ai due capitani bianconeri delle squadre di serie A, Buffon e De Feudis.