L’oratorio Capriate San Gervaso vince la Volley TIM Cup a Bergamo

Piazza d'onore per il Grassobbio. Terzo il sestetto del Grumellina Volley

Le ragazze orobiche rappresenteranno Bergamo nelle finali nazionali della Volley TIM Cup prima della finale di Coppa Italia nel week end del 28 febbraio-1° marzo

Condividi:
L’oratorio Capriate San Gervaso vince la Volley TIM Cup a Bergamo

Si è concluso il torneo Volley TIM Cup a Clusone (BG) che ha visto sfidarsi in un lungo week end di volley 12 squadre del campionato orobico del CSI Under 16.


Lo scontro è stato duro ma si è svolto nel più totale spirito sportivo che contraddistingue da sempre il mondo della pallavolo e che l’iniziativa Volley TIM Cup ha l’obiettivo di promuovere e supportare.


Le ragazze dell’Oratorio Capriate San Gervaso hanno avuto la meglio sulle avversarie e si sono aggiudicate il primo posto  superando la Polisportiva Oratorio Grassobbio mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Oratorio Grumellina Volley. Saranno loro a rappresentare Bergamo durante le fasi nazionali della Volley TIM Cup provando l’emozione di giocare in un palazzetto gremito del pubblico delle grandi occasioni. Sono due formazioni lombarde le uniche formazioni d’oratorio qualificate per il successo finale.
Il sestetto del Capriate San Gervaso raggiunge infatti quello delle bresciane del Don Bosco Poncarale, tra le candidate al titolo.


Le finali del torneo si svolgeranno infatti nel week end del 28 febbraio-1° marzo, come antipasto alle finali di Coppa Italia del campionato femminile di serie A. Nel palazzetto, prima della discesa in campo delle atlete professioniste, si sfideranno le 12 vincitrici dei tornei territoriali delle città sede delle squadre di Serie A1 partecipanti alla “MGS Volley Cup”.


La Volley TIM Cup iniziativa promossa da TIM, Centro Sportivo Italiano e Lega Pallavolo Serie A Femminile con l’obiettivo di avvicinare la pallavolo delle atlete professioniste a quella delle giovani giocatrici, promuovendo i sani valori di uno degli sport di squadra per eccellenza, andrà però oltre i campi sportivi e tornerà a Bergamo per coinvolgere anche gli studenti delle scuole superiori.