Bologna e Napoli aprono le porte ai giovani della Junior TIM Cup

Walk About negli stadi Dall’Ara e Maradona per i calciatori degli oratori

Una giornata speciale per gli under 14 che partecipano al torneo promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano

Condividi:
Bologna e Napoli aprono le porte ai giovani della Junior TIM Cup

Domenica 12 febbraio emozioni e divertimento per i giovani calciatori iscritti alla Junior TIM Cup – Keep Racism Out, il torneo di calcio a 7 riservato agli under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e CSI.

Nella giornata dei match di Serie A tra Bologna-Monza e Napoli-Cremonese, infatti, lo Stadio Dall'Ara si è mostrato dall'interno ai ragazzi dell'Oratorio San Matteo Molinella e dell'Oratorio Santa Teresa, mentre lo Stadio Maradona ha accolto l'Oratorio Rogazionisti Karol e la Parrocchia San Vincenzo Pallotti.

I giovani calciatori hanno avuto così l'occasione di vivere un'esperienza coinvolgente e significativa all'interno di due degli stadi del calcio italiano, attraversati dall'emozione di camminare tra i corridoi e gli spogliatoi della massima serie.

Al termine del Walk About nello stadio bolognese, i ragazzi hanno preso posto nel settore loro dedicato per assistere all’incontro tra il Bologna Football Club 1909 e l’Associazione Calcio Monza. L’intervento di Clara Simonini dell’Area Marketing del club rossoblù ha contribuito a far immergere i ragazzi nell’atmosfera della Serie A.

Non sono mancati momenti di riflessione e raccoglimento, come nel minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Siria e Turchia. Un pensiero è stato rivolto a Davide Ferrerio, il giovane tifoso del Bologna vittima di un’aggressione a causa di uno scambio di persona.

Poche ore più tardi, è stato lo Stadio Maradona ad ospitare gli under 14 sui propri spalti per la partita tra la Società Sportiva Calcio Napoli e l’Unione Sportiva Cremonese.

 


I tour degli stadi sono parte integrante degli appuntamenti della decima Junior TIM Cup, il torneo che continua ad alimentare i sogni dei ragazzi di tutta Italia: sono stati più di 83mila i giovani calciatori coinvolti nelle precedenti edizioni.

Per vivere insieme alla Junior TIM Cup le emozioni della stagione 2022/2023, basterà seguire i profili social di Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano e interagire con gli hashtag #JuniorTIMCup e #KeepRacismOut.