Guardiamo al futuro con il coraggio e la forza di sempre

Condividi:
Guardiamo al futuro con il coraggio e la forza di sempre

Oggi iniziano a Nova Siri, in Basilicata, in un ambiente suggestivo e accogliente, le finali Sport& Go!, il progetto di attività polisportiva che ormai nel CSI ha conquistato uno spazio solido e riconosciuto da tutti. Coinvolgente, divertente, giocosa e fatta per accogliere il maggior numero possibile di giovani, questa particolare specialità animerà le giornate delle ragazze e dei ragazzi, dei loro dirigenti e accompagnatori e degli organizzatori fino a domenica. Vorrei raccomandare ai dirigenti in particolare di favorire il clima più genuino di Sport&Go!, ossia di fare in modo che ragazze e ragazzi in campo si divertano, facciano amicizie nuove, vivano un’esperienza straordinaria che possa diventare un ricordo meraviglioso presente nel loro cuore per tutto il resto della vita. Non è affatto difficile, basta mettersi in gioco con lo spirito del CSI e dare spazio alla gioia di stare insieme.

La stessa gioia che vedo, contagiosa e sincera, nelle foto e nei brevi filmati che mi arrivano da tutta Italia e che raccontano, con la spontaneità e con il diletto dei “non professionisti”, la bellezza delle finali nazionali in corso. Sono orgoglioso di questo CSI. Dobbiamo sempre più valorizzarne le potenzialità a servizio dell’attività sportiva più coinvolgente che ci sia. Noi siamo questo: non siamo mercanti di tessere, né promotori di affiliazioni. Senza giudicare altri, guardo in casa mia e mi piace sottolineare tale virtù. Noi, più semplicemente ma più nobilmente, proponiamo attività sportiva e grazie a ciò riusciremo ad andare avanti nel nostro cammino. Non posso concludere senza accennare alle prossime scadenze legislative, con le nuove regole sul lavoro sportivo, che entreranno in vigore ormai a brevissimo.

Si tratta di tematiche articolate e delicate sulle quali il Centro Sportivo Italiano si è impegnato molto e continua ad essere impegnato. Soprattutto vogliamo tutelare il patrimonio sociale e culturale rappresentato dal nostro tessuto associativo, da quella fitta rete di società sportive che tanto bene fanno nelle loro comunità.