8° torneo Madonna del Verbano

Tradizionale evento nel mese mariano a Laveno Mombello

Nella chiesa di Sant'Ambrogio di Laveno Mombello è custodito il quadro della Madonna del Verbano, protettrice dei calciatori, legato al ricordo di Franco Ossola, calciatore del Grande Torino scomparso a Superga. Un torneo giovanile, momenti associativi e di fede ne celebrano la presenza

Condividi:
8° torneo Madonna del Verbano

«Una grande festa, che ha unito atleti, genitori e tifosi in due giorni di torneo e preghiera, con momenti associativi molto significativi. Siamo molto orgogliosi di questa ottava edizione». Non servirebbe altro rispetto al commento degli organizzatori degli oratori di Laveno Mombello, per descrivere l’ottava edizione del torneo in onore della Madonna del Verbano, patrona dei calciatori.
Un’edizione ancora più significativa perchè inserita tra le manifestazioni legate all’anno giubilare.

Nella giornata di sabato 24 maggio l’inizio dei tornei, tre, che sono proseguiti fino alla domenica pomeriggio, divisi fra l’Oratorio del Ponte e quello di Mombello.

Evento più importante la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Ambrogio, che ospita il quadro della “Madonna dei calciatori”, un dipinto legato al ricordo di Franco Ossola, membro del Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga.

Il parroco della comunità pastorale della comunità di Laveno Mombello, don Adriano Bertocchi, ha incentrato la celebrazione eucaristica sui valori dello sport e sul suo rapporto con la fede. Tanti gli spunti regalati ai giovani atleti presenti, sia fra i partecipanti al torneo che delle ASD del territorio intervenute.

«In campo si tenta il dribbling, ma nella vita non cerchiamo di scartare Gesù - ha spiegato il parroco nell’omelia - senza di lui la vittoria è vuota e la partita non ha senso. Lo sport sia uno strumento per imparare i valori che lui ci ha insegnato».

Non possono mancare i ringraziamenti della società, per chi ha reso tutto questo possibile. «Dobbiamo ringraziare don Bertocchi che ci ha molto sostenuto, assieme a tutti i nostri volontari. Un plauso anche ai due arbitri Stefano Gola e Currò Francesco che hanno  pienamente incarnato lo spirito della giornata col loro impegno».

Per quanto riguarda i risultati sul campo, il torneo under 10 viene vinto dai padroni di casa che, nonostante una serie di partite molto equilibrate, riescono a spuntarla per la differenza reti. Secondo posto per 3b Bogno e terzo per Vis Venegono.

OSGB Caronno corsara, invece, nel torneo under 12, con Oratori Laveno Mombello secondi e 3b Bogno terzi.
Per la categoria Ragazzi si è dovuto di nuovo ricorrere alla differenza reti, dopo una giornata di gare dominata dall’equilibrio. I padroni di casa dell'ASD Laveno Mombello si sono classificati primi, CSI Leggiuno secondi e San Maurizio terzi.