“Scuola in Movimento”: festa finale a Urbino con le miniolimpiadi

Condividi:
“Scuola in Movimento”: festa finale a Urbino con le miniolimpiadi

Si chiama “Scuola in Movimento” ed è un progetto didattico innovativo che mira a promuovere il movimento per i bambini in tutto l’arco della giornata, introducendo a livello globale più movimento nella cultura di insegnamento e di apprendimento nella scuola.

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Urbino, con la Scuola Primaria Pascoli, ha pensato di concludere il progetto, portato avanti per il sesto anno consecutivo, con una giornata completamente dedicata allo sport. I tutor sportivi ed i docenti hanno programmato questa festa, svoltasi sabato 10 giugno, come modo migliore per celebrare l’efficacia di questo importante progetto e collaborazione fra Ufficio Scolastico Regionale, CSI Marche e CONI Marche.

Il progetto – curato congiuntamente dagli assessorati all’Istruzione-Sport e Sanità – prevede, infatti, l’introduzione del “tutor sportivo scolastico” nelle classi prima-seconda-terza della scuola primaria e l’introduzione del progetto “Scuola in Movimento” anche nelle classi prima-seconda. L’iniziativa, parte del macroprogetto “Marche in Movimento”, può essere realizzata direttamente in classe nel normale orario curriculare, proponendo 20/30 minuti di movimento ogni giorno all’interno della classe (o anche all’aperto o in palestra), in collegamento con l’insegnamento delle materie curricolari.

Nella giornata conclusiva di “Scuola in Movimento”, gli scolari hanno gareggiato indossando magliette di colore diverso, differenziate per le classi rappresentate, ed i colori scelti sono quelli dei cinque cerchi che rappresentano le Olimpiadi. Soddisfatto il presidente regionale del CSI, Giacomo Mattioli: «Sappiamo bene che i giovanissimi sono quelli che hanno subito i danni maggiori dalla pandemia, sia di tipo psicologico sia legati alla sedentarietà; questo progetto costituisce quindi un’azione di prevenzione primaria, offrendo occasioni di movimento quotidiano agli alunni e sviluppando l’abitudine al movimento con un’educazione fisica di qualità realizzata dal tutor, che si possa tradurre anche come crescita in termini di corretti stili di vita».

Tutti gli alunni della Scuola Primaria Pascoli sono stati premiati con un attestato personalizzato ed una medaglia, alla presenza, oltre che del presidente regionale Mattioli, dell’Assessore allo Sport del Comune di Urbino e Vicesindaco, Marianna Vetri, e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Fedeli.