Ad inizio settembre in Sardegna si è svolto un corso di formazione archivistica per operatori sportivi del CSI, riservato ai Comitati della Sardegna, con un congruo numero di partecipanti. Il corso sperimentale si è tenuto grazie alla tenace volontà del Presidente del CSI Sardegna, Mario Casu, e all’intervento della dott.ssa Rosalba Catacchio, già funzionaria della Soprintendenza Archivistica della Puglia con delega alla tutela del settore sportivo, con il supporto della dott.ssa Angela Teja della Società Itaiana di Storia dello Sport.
Le otto ore del corso hanno riguardato l’importanza della conservazione e della salvaguardia dei documenti e del materiale iconografico, dopo una premessa storica sul CSI e sul rapporto tra Chiesa e sport, oltre ad un focus sugli archivi diocesani. Si è parlato di una prima bozza di censimento dei materiali dei Comitati sardi, per poi soffermarsi sulla tipologia dei materiali stessi, sul riordino, inventariazione, catalogazione del materiale multimediale, quindi sulla gestione dell’archivio (corrente e storico), l’individuazione di un titolario, la conservazione e la digitalizzazione.