Livigno, rinomata stazione sciistica della Valtellina che ospiterà le Olimpiadi invernali nel 2026, e la sua bellissima pista di atletica, a quota 1816 metri, hanno ospitato dal 24 al 27 agosto il primo campo estivo del GS CSI Morbegno. Una quarantina tra atleti dai 10 ai 15 anni, allenatori, animatori e cuochi hanno vissuto quattro intense giornate tra allenamenti in pista, escursioni alle cascate in Val Nera, momenti di gioco e riflessione.
Una prima esperienza di campo estivo che è stata subito un successo, grazie anche all’impegno con cui i ragazzi hanno seguito gli allenamenti. La sera poi spazio a giochi e a momenti di confronto, in particolare con Don Nicola Schivalocchi, atleta e assistente ecclesiastico del CSI di Sondrio, il quale ha spiegato, partendo dalla sua esperienza, come vivere la competizione in modo sano, e con l’intervista doppia a Marco Leoni e Francesco Bongio, due giovani atleti nati e cresciuti nel CSI Morbegno che hanno indossato la maglia azzurra ai Campionati Mondiali di corsa in montagna. Ossigeno purissimo per i Diavoli rossi in vista del prossimo obiettivo associativo: la corsa su strada ad Agordo.