CSI & Radici Sport: le soluzioni per realizzare o rinnovare gli impianti sportivi in erba artificiale Segui il webinar

Minori al centro nell’incontro del progetto STePS

Workshop formativo per gli operatori sportivi lombardi, riunitisi il 21 gennaio a Bergamo per parlare di tutela e difesa dei diritti dei minori

Condividi:
Minori al centro nell’incontro del progetto STePS

Mettere la salvaguardia dei più giovani al primo posto: questo il cuore del progetto STePS – Un passo avanti per la costruzione di un Sistema di Tutela e Protezione dei minori nello Sport. Questo è stato anche il filo conduttore dell’incontro che si è svolto lo scorso fine settimana a Bergamo, presso la Cittadella dello Sport in via Monte Gleno.

Il 21 gennaio, infatti, dirigenti, allenatori e operatori lombardi del CSI si sono riuniti per discutere sull’implementazione di strumenti e metodi in difesa dei minori. Svoltosi alla presenza e con il supporto di rappresentanti di Save the Children ed EDI Onlus, l’incontro ha ospitato anche gli interventi del presidente nazionale del CSI, Vittorio Bosio, e del presidente territoriale di Bergamo, Gaetano Paternò.

Il workshop bergamasco rientra tra le iniziative di confronto con gli operatori sportivi previste dal progetto STePS. Questi appuntamenti formativi hanno lo scopo, tra gli altri, di esaminare con educatori e allenatori i feedback e le analisi derivanti dalla consultazione dei più giovani. Tra le fasi operative dell’iniziativa progettuale, infatti, rientrano laboratori di consultazione con i minori, realizzati al fine di conoscere i loro punti di vista e opinioni sugli strumenti di tutela giovanile.

Passando attraverso l’indagine di modelli già esistenti, l’incontro – arricchito dagli interventi dei docenti universitari Antonio Borgogni e Simone Digennaro – si è poi focalizzato sulle pratiche che possono mettere in atto coloro che lavorano a stretto contatto con giovani e giovanissimi, i quali contribuiscono a portare avanti l’impegno e le iniziative presenti da anni in ambito arancioblu in difesa dei diritti di infanzia e adolescenza.