Play District: un nuovo spazio di comunità aprirà ad Imola, grazie al bando di Sport e Salute. La polisportiva del Comitato CSI di Imola, in collaborazione con associazioni e società sportive del territorio si è infatti aggiudicata il bando per generare luoghi di aggregazione per i giovani che consentano la partecipazione attiva alla vita sociale e costituiscano aree di confronto e convivenza democratica, con particolare attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione.
Lo Spazio Civico del CSI Imola, denominato Pedagna Play Lab, nasce e si sviluppa in prevalenza nel quartiere Pedagna, uno dei più recenti e popolosi di Imola, ma carente di spazi di aggregazione giovanile slegati dalla pratica sportiva agonistica e semi-agonistica o dalle attività associative. L’iniziativa ha quindi l’obiettivo di offrire ai giovani, in particolare nella fascia d’età 14/19 anni (fascia d’età in cui si osserva un alto tasso di abbandono sportivo e una mancanza di occasioni di incontro formativo), un luogo in cui ritrovarsi e svolgere gratuitamente attività varie che possano coinvolgerli e stimolarli.
Nello specifico le attività proposte quest’anno sono scherma, pallavolo, calcio senza barriere e basket per quanto riguarda la parte sportiva, laboratori musicali e creativi: dopo un’attività con stampante 3D e un gruppo teatrale, già avviato, a marzo partirà un progetto che vedrà i ragazzi impegnati nella produzione di un cortometraggio, realizzato interamente dai ragazzi con l’aiuto di esperti del settore.
Ecco il Pedagna Play Lab
Ad Imola un circuito di attività gratuite per i giovani del quartiere
Grazie al bando di Sport e Salute vi saranno attività scherma, pallavolo, calcio senza barriere e basket, ed ancora laboratori musicali teatrali e creativi. Da marzo i ragazzi saranno impegnati nella realizzazione di un cortometraggio