PedalaFeltre: un successo con 350 in bici

Domenica 8 settembre si è tenuta la 39ª Pedala Feltre, pedalata non competitiva organizzata dal CSI di Feltre, dedicata in particolare alle famiglie e a quanti amano la bicicletta

Condividi:
PedalaFeltre: un successo con 350 in bici

Nella mattinata di domenica 8 settembre si è tenuta la 39ª Pedala Feltre, pedalata non competitiva organizzata dal Comitato CSI di Feltre, dedicata in particolare alle famiglie e a quanti amano la bicicletta. Lo scopo dell'evento è stato, come tradizione, quello di associare all'attività motoria la scoperta del territorio e di favorire la socializzazione tra le persone trascorrendo qualche ora in compagnia.

Complice il meteo, oltre 350 i partecipanti in sella alle biciclette: bambini con i loro genitori, coppie e persone più mature, alcuni con bici normali, altri con le biciclette elettriche, altri ancora con quelle vintage, tutti accomunati dal desiderio di stare insieme, divertirsi e stare anche a contatto con la natura. Alla partenza c’è stata l’esibizione degli sbandieratori del quartiere Santo Stefano e del quartiere Castello, che, dopo aver dato prova della loro abilità, con un breve e apprezzato spettacolo, hanno fatto da coreografia al passaggio del serpentone di biciclette. Il percorso si è snodato tra Feltre ed il Comune limitrofo di Pedavena, per un totale di 20 km con un dislivello di 150 metri. All'arrivo il pasta party nella sede del quartiere Duomo, in virtù di una collaborazione attivata dal CSI con i quattro quartieri del Palio di Feltre che a rotazione si occupano del momento finale. Particolare attenzione quest'anno è stata riservata alla sicurezza sulla strada, consegnando ai partecipanti una cartolina appositamente creata, con alcuni consigli utili.

 «Il bilancio è positivo, tenuto conto di tutte le iniziative che c'erano a Feltre in concomitanza  sottolinea con soddisfazione la presidente del CSI Feltre, Cinzia Lusa tanto che pensavamo ad una affluenza minore. Abbiamo avuto invece una risposta più positiva, grazie da una parte al meteo che è stato clemente nel corso della mattinata, dall'altra parte alle collaborazioni con Fiab, con i quartieri, con il museo della bicicletta che ha richiamato molti appassionati di bicicletta. C'erano molte famiglie con bambini e la pedalata è stata molto apprezzata».