Maratona a 6 zampe: la 7ª edizione è da record

Massimiliano Rosolino e Natalia Titova hanno guidato la passeggiata teramana con i loro barboncini Bella e Baby Boss. Una giornata fra solidarietà, cultura e movimento trascorsa assieme ai fidi amici

Condividi:
Maratona a 6 zampe: la 7ª edizione è da record

Una settima edizione con tante novità quella che si è svolta domenica 15 settembre a Teramo con partenza in Piazza Martiri della Libertà per attraversare un itinerario snodato tra il centro cittadino e il parco fluviale del Vezzola.

Sono stati oltre 120 gli appassionati che hanno aderito all'evento contribuendo come non mai a sostenere l'operato delle associazioni che si prendono cura degli animali recuperati sul territorio.

Ma è stata un'edizione che ha dato grande spazio alla cultura con la mostra fotografica sul pastore abruzzese allestita da Project Abruzzi e alle descrizioni del sito archeologico piazza Sant'Anna, della Fonte della Noce e della Cattedrale di Santa Maria Aprutina, operate dal giovane teramano Francesco Di Giuliantonio con il coordinamento dei Ragazzi di Corso San Giorgio. Per la sua passione per la storia della città, Francesco è stato premiato dal Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto. Preziosa e sempre entusiasmante l'esibizione del Gruppo di soccorso cinofilo "Lupi del Gran Sasso", partner di lungo corso dell'evento.

In piazza gli stand di LEIDAA Notaresco, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Centri Cinofili Abruzzesi, LIDA Lega Italiana dei Diritti dell'Animale di Teramo e Rifugio dei cuccioli.

Rigorosamente sorteggiati tra i partecipanti, i vincitori della manifestazione sono stati premiati con dei prodotti per i propri amici a 4 zampe dalle mani dell'Assessore comunale alle Politiche per il benessere degli animali, lotta al randagismo e gestione del canile, Pina Ciammariconi, e dal Consigliere CSI Luigi Provvisiero.

Prima assoluta la cagnolina Gioia e premio speciale per la Capretta Magghy.

Rosolino e Titova, che hanno ricevuto un riconoscimento da parte del Presidente del CSI Teramo, Angelo De Marcellis, hanno raccontato il loro rapporto con i propri cani descrivendo l'amore verso queste creature e incentivato i presenti alle adozioni consapevoli.