Una “Bella Storia” a dimostrazione che ci si può divertire senza eccessi coinvolgendo bambini, ragazzi e adulti. Fa centro ancora una volta il CSI di Pesaro-Urbino con sede in Fano, con l’appoggio del CSI Marche, che il 31 ottobre ha organizzato, per il quarto anno consecutivo, la festa di Halloween a Sant’Orso grazie alla rete delle tante associazioni di quartiere.
E così, tra balli, spettacoli, caccia al tesoro, food truck ed esibizione della “Pandolfaccia”, sono state oltre 300 le persone che hanno animato la festa fino a tarda serata, quando si è consumato il “lieto fine” di questa riuscita manifestazione. In campo col CSI sono scesi il Comune di Fano e “Fano città delle bambine e dei bambini”, l’Associazione Noi Insieme, l’Azione Cattolica, l’Oratorio ACLI Sant’Orso e il Circolo Anziani Anni Nuovi e alcuni partner privati, a dimostrazione della credibilità e del legame del Comitato con il territorio.
L’idea, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con le associazioni, è stata quella di creare le condizioni per far divertire i bambini come anche i ragazzi e le famiglie, attraverso giochi a tema Halloween ma non solo, educativi e di interesse per i più piccoli, scongiurando atti vandalici e bravate.