La corsa in montagna conferma la sua lunga tradizione di successi nel CSI friulano con la chiusura di una stagione esaltante: la 55ª edizione del trofeo dedicato all'eminente studioso carnico, Michele Gortani, fondatore di uno dei maggiori musei di arte e tradizione popolare in Tolmezzo, si è chiusa dopo dieci prove, con due riservate al solo settore giovanile.
Si è gareggiato da giugno a ottobre, partendo da Chiusaforte ai piedi del Monte Canin per proseguire a Muina di Ovaro e raggiungere Paluzza, patria degli olimpionici fratelli Di Centa. A Terzo di Tolmezzo la quarta prova ha ospitato gli atleti della FIDAL per il loro campionato regionale. Si è quindi gareggiato a Forni di Sopra, perla delle Dolomiti friulane; a Ovaro, nota quale base di partenza per il "mostro" Zoncolan, a Cleulis di Paluzza. Per la prima volta il lago superiore di Fusine ha accolto in uno scenario incantevole la comitiva del CSI che ha concluso le sue fatiche a Moggio Udinese e domenica 8 ottobre a Tarcetta di Pulfero, con 182 iscritti al via nel cuore delle Valli del Natisone.
Un circuito coordinato dal responsabile tecnico Adriano Zanchetta, gestito con assoluta professionalità dallo staff tecnico del CSI e supportato in maniera esemplare dalle società sportive affiliate. Di rilievo le statistiche con 1761 partecipanti, con il 60% di giovani under 16.
Quattro i trofei assegnati alle società vincitrici nella classifica a punti. Il 42º trofeo Gianni Mirai (giovane atleta e cronometrista caduto in montagna) ha premiato il settore giovanile dell'US Mario Tosi di Tarvisio. Il trofeo dedicato alle Portatrici carniche, alla 35ª edizione, riservato alle categorie femminili, prende la strada della pianura friulana arricchendo la bacheca dell'Associazione Maratona del Vino di Buttrio (nella foto le sue ragazze prime nella classifica giovanile). Il prestigioso trofeo Gortani, anche in questa 55ª edizione, ha un solo padrone, l'US Aldo Moro Paluzza, che si aggiudica anche il Gran Prix del CSI di Udine (la somma di tutti i punti) davanti al GS Stella Alpina di Forni di Sopra. Le premiazioni finali si terranno a Moggio Udinese nel pomeriggio di sabato 25 ottobre 2023.