A Firenze CSI in Tour

La tappa regionale nel weekend del capoluogo toscano

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 il Villaggio dello sport per tutti fa tappa nel piazzale del Parco delle Cascine. un weekend di sport, gioco e divertimento con tornei e dimostrazioni gratuite. Domenica in programma anche un convegno su giovani, sport ed educazione

Condividi:
A Firenze CSI in Tour

Dalla ginnastica ritmica allo skateboard, dalle arti marziali al calcio e poi ancora tiro con l'arco, bmx, tennis, dodgeball, welldance, passeggiata ludico-motoria nel parco e attività motoria per i più piccoli nell’area dei giochi gonfiabili: sabato 7 ottobre dalle ore 15 alle 18 e domenica 8 ottobre dalle ore 9 alle 18 il Parco delle Cascine a Firenze diventa un vero e proprio 'Villaggio dello Sport' aperto a tutti, dedicato ai sani stili di vita dove istruttori ed educatori coinvolgeranno bambini, ragazzi e genitori per far sperimentare gratuitamente le attività sportive con dimostrazioni, tornei e giochi d’animazione sportiva.
Il grande evento rappresenta la tappa regionale di “CSI in Tour, a ciascuno il suo sport”, organizzata dal CSI Firenze con le sue società sportive ed associazioni e dal CSI Toscana con il Patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, CONI Toscana, Sport e Salute, Ansmès al merito sportivo, USSI.
Istruttori ed educatori sportivi coinvolgeranno bambini, ragazzi e genitori sia nella pratica di molte discipline sia con passeggiate ludico-motorie e con giochi gonfiabili per i più piccoli. Momento centrale sarà il convegno di domenica 8 ottobre alle ore 9.30 aperto a tutti nell'Aula magna della Facoltà di agraria dell’Università degli studi di Firenze, dal titolo 'La migliore gioventù tra inclusione e socialità'.
Interverranno con i saluti istituzionali Carlo Faraci presidente regionale CSI, Eugenio Giani presidente della Regione Toscana, Cosimo Guccione assessore allo sport Comune di Firenze, Simone Cardullo presidente regionale CONI Toscana, Massimo Porciani presidente regionale CIP, Paolo Cespi colonnello del Comando Esercito Toscana, Simone Orlandini direttore del dipartimento di scienze e tecnologie agrarie dell'Università Firenze, Francesco Conforti presidente nazionale Ansmes. 
Seguiranno poi le relazioni del resp. Giovanisì della Regione Toscana di Salvatore Sanzo dirigente Sport e Salute, don Francesco Vermigli assistente Asd Cattolica Virtus, Nicola Armentano responsabile sport città metropolitana e medico sportivo, Marina Piazza della FGI e vice presidente regionale Ansmes, Maria Paola Monaco delegata inclusione disabilità e sport dell'Università di Firenze, Michele Marchetti direttore generale CSI nazionale. Con la moderazione di Franco Morabito presidente giornalisti sportivi toscani USSI.
All’aperto nel villaggio dello sport dopo il convegno alle ore 12:45 è prevista la S. Messa celebrata da don Luca Meacci, assistente ecclesiastico regionale del CSI Toscana. CSI in tour, a ciascuno il suo sport è tra i più grandi ed importanti eventi di ‘sport per tutti’ che si svolgono in Toscana e coinvolge diverse migliaia di partecipanti. Prevede oltre 40 giornate di sport sul territorio fino a novembre 2023. Ecco le prossime tappe in programma: il 14 e 15 ottobre in Versilia a Camaiore (LU), il 17 ottobre al Bellaria di Pontedera (Pisa), il 22 ottobre a Pieve a Settimo di Scandicci (Firenze) e per concludere in bellezza il 18 e 19 novembre a Lucca nella grande piazza Napoleone luogo simbolo della città.
Il Main Sponsor delle tappe toscane è Esselunga, nell’impegno costante di numerosi progetti che riguardano lo sport ed i territori, condivide insieme al CSI Toscana i valori quali la passione e la dedizione che proprio nell'attività sportiva trovano la loro massima espressione. Esselunga già sponsor della FIGC e delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, vuole promuovere lo sport sia nelle sue declinazioni più “alte” che in quelle più amatoriali, come veicolo di valori per la persona e di promozione di un sano e corretto stile di vita, facendo della passione un volano importante a livello educativo.
Anche Menarini è felice di supportare il CSI in Tour perché oltre a promuovere stili di vita sani attraverso lo sport, avvicina i giovani ai valori tipici del fair play, come la sana competizione e il rispetto dell’avversario, importanti dentro e fuori il campo da gioco". Insieme a loro Decathlon ha scelto di sostenere il consolidato progetto con la volontà di attivare quante più persone possibili attraverso le meraviglie dello sport e diventare il riferimento per tutte le realtà in ambito sociale e tecnico.
Il Centro Sportivo Italiano crede da sempre che lo sport, la socialità, la promozione di corretti stili di vita possano contribuire a coinvolgere i ragazzi e renderli protagonisti attivi del proprio presente e futuro.