Sui terreni adiacenti al campo sportivo “Zaccari” di Camporosso (IM) si è svolta domenica 21 gennaio, dopo le tappe savonesi di Boissano ed Arnasco, la terza prova del circuito regionale di corsa campestre del CSI ligure.
Si tratta di una disciplina sportiva che da sempre conta tantissimi appassionati in tutta la Liguria, una regione che per le sue caratteristiche ambientali-morfologiche, si presta quasi “naturalmente” a questa attività.
Impeccabile l'organizzazione dell'US Pignese per il bellissimo percorso disegnato, su distanze diverse, a seconda delle varie categorie, ed anche per il graditissimo ristoro finale, importante momento di socialità, divertimento e condivisione.
Una sorta di “terzo tempo” sempre importante per i “master”, ma anche per tutti gli altri partecipanti, all'insegna dello spirito amichevole. Dal punto di vista dei risultati ben otto le vittorie dei padroni di casa della Pignese; 7 successi invece per l’Atletica Ceriale e 3 per l’ Atletica Varazze.
«Per ogni tappa del circuito ci sono mediamente 120/130 partecipanti con un netto incremento rispetto alla scorsa stagione – ha sottolineato Monica Castiglioni, responsabile dell'atletica leggera del CSI Liguria – Un ringraziamento speciale va agli organizzatori dell'US Pignese, che hanno consegnato premi supplementari a tutti i bambini ed ai primi tre classificati di ogni categoria».
Proprio Monica Castiglioni nei giorni scorsi è stata premiata nella sede del CONI Liguria a Genova come atleta ligure dell'anno nella categoria Master: un riconoscimento meritato per una persona che dedica tempo ed energia all'Associazione.
La quarta ed ultima tappa del circuito regionale del CSI Liguria, organizzato dai Comitati di Imperia-Sanremo e Savona-Albenga, si svolgerà domenica 4 febbraio a Cairo Montenotte (SV). Ad oggi è l’ Atletica Ceriale a guidare la classifica nel campionato societario.