Finalmente è arrivato il momento. Il 24 febbraio una delegazione del CSI Varese ha consegnato i materiali della raccolta benefica “CSI per il PONTE”. Prima delle festività, infatti, il CSI Varese ha lanciato per il terzo anno consecutivo una raccolta di materiale per la onlus Il Ponte del Sorriso, un’associazione impegnata nel volontariato presso diverse strutture pediatriche della provincia.
Supporto logistico, attività medica ma anche iniziative volte al benessere dei piccoli pazienti delle pediatrie della provincia di Varese.
Qui si è inserita l’azione del Comitato CSI di Varese, da sempre impegnato in prima linea per l’attività giovanile.
Si è quindi deciso di proporre alle società una raccolta di materiali, per permettere ai volontari di svolgere attività didattiche e ludiche nelle pediatrie dei principali ospedali della provincia.
Materiali da disegno, cartoncini, colle e forbici dalle punte arrotondate: le ASD del territorio non si sono risparmiate, testimoniando la loro generosità.
La consegna, portata a termine da una delegazione del Comitato composta dal presidente provinciale Diego Peri, dal vicepresidente Michele Lepori, dal consigliere Mario Gardenal col supporto logistico di Walter Bini, vicepresidente ASD oratori Laveno Mombello.
La consegna dei materiali (abbastanza scatoloni da riempire un furgone) è avvenuta presso la sede del Ponte del Sorriso Onlus, mentre una parte è stata simbolicamente portata nei reparti, per toccare con mano l’impatto dei volontari della onlus in corsia.
“E’ stato molto toccante vedere l’impegno, la professionalità e la dolcezza dei volontari PdS, così come commuovente è stato sentirsi ringraziare dai genitori dei bambini ricoverati in reparto” - ha commentato il presidente Diego Peri - “sicuramente proseguiremo questa collaborazione, che è già sfociata in altre importanti iniziative, come la formazione per allenatori sul disagio giovanile e la sua prevenzione”
“Voglio ancora ringraziare le società” - ha continuato il presidente - “perchè è merito loro se questa iniziativa ha avuto successo per il terzo anno di fila, avendo un impatto così importante in corsia”.
“Sono materiali fondamentali per portare serenità nei reparti” - ha aggiunto Emanuela Crivellaro, presidente del Ponte del Sorriso "ci permettono di risollevare questi ragazzi e di farli sentire più vicini alla normalità e a casa. Con anche il vostro aiuto riusciamo a risparmiare una cifra importante, intorno ai 10.000 euro, che possiamo investire in altri settori: acquisto di macchinari, sostegno alle famiglie e tanto altro”
Per conoscere tutte le altre iniziative targate “Il ponte Del Sorriso” (e sono davvero tante) è possibile visitare il sito ufficiale, contenente i contatti e le informazioni dettagliate.