Un Gol per l'Inclusione: lo sport che abbatte le barriere!

Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo tanti giochi organizzati a Teramo per i ragazzi con autismo

Condividi:
Un Gol per l'Inclusione: lo sport che abbatte le barriere!
Il 9 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, presso lo Spazio Multiculturale Ca.fè. di San Nicolò a Tordino, dalle ore 15:00 si è svolto l'evento speciale "Un Gol per l'Inclusione", promosso dal CSI Teramo in collaborazione con Autismo Abruzzo, l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), OPI Teramo e con il patrocinio del Comune di Teramo.

All’iniziativa, nata per dimostrare come lo sport possa rappresentare un potente strumento di integrazione, superando le barriere che spesso limitano la partecipazione delle persone con autismo ad attività sportive, hanno contribuito anche i calciatori delle squadre locali Sannicolese e Città di Teramo, i quali con gioia ed entusiasmo hanno preso parte ai giochi organizzati per i ragazzi.

Presenti Enzo Montani, Presidente del CSI Teramo, e il consigliere CSI Dario Di Dario. Il Presidente arancioblu, aprendo l’evento con un saluto iniziale, ha espresso particolare gioia per l’iniziativa realizzata e ha concluso ringraziando calorosamente la padrona di casa Chiara Ciminà, Guido Campana, responsabile eventi del CSI Teramo, e gli amici delle Associazioni Autismo Abruzzo e AIPD.

Questa giornata vuole essere un'opportunità di riflessione sull'importanza di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche, sensibilizzando la società sulla necessità di garantire loro pari opportunità in tutti i settori, compreso quello sportivo. Eventi come "Un Gol per l'Inclusione" sono occasioni concrete per promuovere la consapevolezza e favorire l’inclusione delle persone con autismo.

L’iniziativa del 9 aprile è stata una grande occasione per far vivere esperienze significative alle persone con disabilità, specialmente quelle con autismo. Il calcio, grazie alla partecipazione delle squadre locali, diventa simbolo di un incontro che va oltre il gioco, rappresentando un "gol" metaforico che celebra l’inclusione e la solidarietà.