Adam Masina, difensore del Torino FC, ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Ospiti dei biancocelesti, i ragazzi della Parrocchia Santissima Trinità a Villa Chigi sono stati accolti allo Stadio Olimpico di Roma, dove hanno potuto assistere da vicino all’allenamento dei campioni
Ospitata dal Parma Calcio 1913 e prima di Parma-Torino, si è giocata allo stadio Ennio Tardini la partita tra l’Oratorio San Pellegrino e l’Oratorio Natività di Maria Vergine. Le due squadre partecipano al torneo nazionale Under 14 di calcio a 7 che coinvolge gli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive ed è promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna FC 1909, ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Edoardo Corvi e Carlotta Masu, rispettivamente portiere e difensore del Parma Calcio e del Parma Calcio Women, hanno incontrato i giovani atleti del torneo nazionale Under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Nel pre-gara di Bologna-Cagliari, i giovani atleti dell’Oratorio Don Orione e dell’Oratorio San Marco hanno visitato lo stadio bolognese nell’ambito del progetto promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Chaka Traorè, attaccante di Milan Futuro (la squadra U23 di AC Milan che milita nel girone B del campionato di Serie C), ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
L’U.S. Lecce e l’Empoli F.C. hanno aperto le porte degli stadi per gli oratori Don Tito e San Francesco di Sales, protagonisti nell’impianto salentino venerdì 21 febbraio, e per gli oratori Santa Verdiana e San Giovanni Evangelista, emozionati sugli spalti empolesi domenica 23
Marco Sala e Konan N’Dri, difensore e attaccante dell’U.S. Lecce, hanno incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Christian Kouamé, attaccante dell’Empoli F.C., ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Sabato 15 e domenica 16 febbraio gli stadi della Serie A Enilive hanno aperto le porte agli oratori partecipanti alla Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, grazie all’Atalanta B.C. e ad AC Monza, che hanno ospitato i giovani atleti del CSI nei pre-gara dei match Atalanta-Cagliari e Monza-Lecce
Alessandro Bianco, centrocampista di AC Monza, ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Lunedì 10 febbraio sono stati accolti allo Stadio Giuseppe Meazza dall’FC Internazionale Milano i ragazzi della Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, per vivere un walk about dello stadio e assistere al match di Serie A Enilive Inter-Fiorentina
Alberto Manzoni, centrocampista dell’Atalanta B.C., ha incontrato i giovani atleti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7, dedicato agli oratori delle città delle squadre della Serie A Enilive e promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano
Philadelphia, Lega Serie A, e Centro Sportivo Italiano insieme nell’Oratorio Assisi di Milano per la presentazione di un progetto sportivo e formativo, per promuovere i valori dell’amicizia, del rispetto e dell’inclusione attraverso il calcio
Per le società del Centro Sportivo Italiano prodotti e servizi a tutela della salute degli atleti di ogni disciplina, grazie ai manti in erba artificiale realizzati dalla divisione sportiva di Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
Cesenatico (FC) 28 giugno-2 luglio 2025
Cesenatico (FC) 2-6 luglio 2025
Tris piemontese, con l’unico titolo Top Junior a Cuneo, e gli altri due ori a Torino e Verbania. Doppietta lombarda con Como e Bergamo. Catania e Macerata si confermano campioni nel volley maschile e misto.Festa tricolore anche ad Ostuni ed a Treviso
A caccia dei due titoli 17 squadre di 11 regioni italiane. Marche protagoniste solo nel calcio a 7 con una formazione pesarese ed una civitanovese. Circa 300 gli atleti impegnati nei due gironi per ciascun torneo. Sabato 13 luglio le semifinali. Domenica 14 luglio al mattino le due finali scudetto
Vincono in Romagna due sestetti e un undici etneo. Tricolori anche a Sassari, Venezia, Milano, Asti e Pisa
Da 15 regioni italiane sono arrivate a Cesenatico le formazioni finaliste. Da domani in campo le 55 squadre qualificate nelle finali delle due categorie. Circa 700 atleti impegnati nelle 111 sfide in programma, per arrivare agli 8 titoli nazionali
Tanti i finalisti nel basket, nel volley e nel calcio a 5, a 7 e ad 11 per le categorie Allievi e Juniores. In programma 145 gare. Sono 14 le regioni italiane rappresentate. Oltre cento atleti in campo per Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Campania
Due titoli a Catania e in Lombardia. Poi vincono Emilia-Romagna, Veneto, Puglia, Campania, Umbria. Doppio argento ad Acireale, Treviso e Milano. A premiare Kids e Giovanissimi il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio
Cesenatico (FC) 12-16 giugno 2024
Dal 13 al 16 giugno i primi 9 scudetti giovanili e polisportivi si assegnano all’Eurocamp. Punti decisivi nel triathlon di atletica leggera oltre a basket, volley, e calcio. Più di 600 atleti iscritti. Quindici regioni in campo, con tante squadre meridionali