Scadono il 18 febbraio 2025 alle ore 14 i termini per presentare la domanda di ammissione per i 44 posti di volontari da impiegare nei progetti di servizio civile presso alcune sedi territoriali del CSI. Possono partecipare ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni compiuti.
Presso l’Hotel “Il Cantico” confronto aperto in stile collegiale fra i sacerdoti arancioblu, guidati da don Luca Meacci. Dal cammino sinodale molti gli spunti prospettici a livello territoriale e diocesano
Appena iniziato il 2025, a tu per tu con il Presidente del CSI, Vittorio Bosio, che anticipa una stagione ricca di appuntamenti per il CSI
Intesa Sanpaolo ha devoluto l'equivalente degli omaggi natalizi a quattro organizzazioni del Terzo settore impegnate ad assistere i bambini malati e con disabilità e le loro famiglie, tra cui il Centro Sportivo Italiano.
La Presidenza nazionale del CSI, guidata dal Presidente Bosio, ha festeggiato il Natale con una Santa Messa e un momento conviviale. Don Luca Meacci, nell’omelia, ha sottolineato il significato del Natale come «irruzione di Dio nella quotidianità»
Si chiude la seconda edizione di Odiare non è uno sport. Raggiunti oltre 5000 giovani in tutta Italia
Oltre 600 partecipanti da 45 paesi per approfondire linee guida, priorità e opportunità di finanziamento
Diminuisce ancora la percentuale di ragazze e ragazzi che nel tempo libero praticano sport. Il dato nazionale è fissato al 57,8%
Stadium n° 12
Domenica 15 dicembre al via il Campionato nazionale di Football Americano. Le prime squadre a rincorrere endzone e touchdown saranno i friulani degli Altolivenza 29ers opposti ai lombardi dei Demoni Master
Avviato il progetto Y& S Cup che promuove in 9 mesi lo sport come veicolo di inclusione, coesione sociale e crescita personale, puntando a rendere l’esperienza sportiva accessibile a tutti
Per le società del Centro Sportivo Italiano prodotti e servizi a tutela della salute degli atleti di ogni disciplina, grazie ai manti in erba artificiale realizzati dalla divisione sportiva di Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
Il 19 novembre, a Roma, il Consiglio Nazionale dei Ragazzi e delle Ragazze ha portato le sue raccomandazioni all’evento organizzato dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Scopri di più sui vantaggi del gestionale Golee e su come può semplificare la gestione delle società sportive. La nuova integrazione tra il Centro Sportivo Italiano e Golee rende la gestione più efficiente e a misura di atleta, offrendo una soluzione pratica e innovativa per le società affiliate al CSI
Dal 17 al 19 novembre, i giovani del Consiglio Nazionale dei Ragazzi e delle Ragazze definiscono le priorità per il futuro e partecipano all’evento AGIA “Senza Distinzioni”
Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione promuove il concorso fotografico dedicato al tema della speranza. L’iniziativa invita giovani fotografi a raccontare lo sport come spazio, contenuto e fonte di speranza attraverso quattro sottotemi: famiglia, disabilità, politica ed ecologia. Le iscrizioni, aperte fino al 30 aprile 2025, offrono l’opportunità di vincere premi esclusivi, tra cui un incontro con il Santo Padre e la divulgazione internazionale delle fotografie
Sui tatami fiorentini 250 cinture nere in gara. Otto i Campioni nazionali assoluti nel kata ed undici nel kumite, tra cui molti lariani, brianzoli ed orobici
Sui tatami il programma prevede sia kata sia kumite per i 250 finalisti rappresentanti di 13 regioni italiane
Duecento atleti sui tatami impegnati nei kata individuali e a squadre e nei kumite. L’argento per società finisce sempre in Campania alla Tiger Style Team Iodice. Bronzo mantovano della Okinawa Karate Club Valtellina
Nel programma kata individuali e a squadre e kumite, per atleti preagonisti e agonisti. Medaglie assegnate per cintura e peso. Impegnati 33 giudici di gara