La Daino Gavassa ASD festeggia in una mattinata di giochi e divertimento la vittoria nel progetto dei centri estivi, promosso da Centro Sportivo Italiano, Fondazione Conad ETS e Conad Centro Nord, insieme per promuovere i valori dello sport e l’inclusione sociale
Premiato nel parco sportivo outdoor della città il Centro Storico Ragazzi, il secondo vincitore del progetto dei centri estivi promosso dal Centro Sportivo Italiano e da Fondazione Conad ETS, con il supporto di Conad Nord Ovest
Vince ancora e consolida il primato nella classifica maschile l’equipaggio che si allena nel mare davanti al Castello Svevo. Nelle acque femminili vincono in rimonta le ragazze del Palio di Taranto 1, tenendo dietro nel derby cittadino la squadra ionica della Lega Navale. Entrambe sono ora in vetta alla graduatoria provvisoria. Decisiva sarà la tappa finale del 4 agosto a Giovinazzo
L’ASD Lecce United alza la coppa di una delle cinque finali del progetto “TuttInGioco”, organizzato in 50 centri estivi dal Centro Sportivo Italiano e da Fondazione Conad ETS con il supporto di Conad Adriatico, per promuovere e diffondere i valori dello sport
Tris piemontese, con l’unico titolo Top Junior a Cuneo, e gli altri due ori a Torino e Verbania. Doppietta lombarda con Como e Bergamo. Catania e Macerata si confermano campioni nel volley maschile e misto.Festa tricolore anche ad Ostuni ed a Treviso
Undici equipaggi pugliesi sul campo di regata domenica 14 luglio nella seconda tappa del "Meeting Nazionale Trofeo dell'Adriatico e del Mar Ionio 2024". Squadra da battere. I Vogatori Remuri Brindisi, primi nella gara d’esordio a Molfetta
Il 60enne sacerdote toscano, dal 1996 guida spirituale del CSI Toscana, subentra nel ruolo a don Alessio Albertini. Le sue prime parole: «Ringrazio la CEI e il CSI per tale nomina, che accolgo con impegno e responsabilità. Al mondo dello sport nazionale la mia riconoscenza e la mia disponibilità a collaborare per il bene della persona»
Lecce, Genova, Reggio Emilia, Pesaro e Foligno ospitano gli eventi finali della seconda edizione del Torneo promosso da Fondazione Conad ETS e CSI, nell’ambito del progetto “TUTTINGIOCO”. Fondazione Conad ETS ha donato 1.800 voucher a ragazzi con limitata disponibilità economica per consentire loro di praticare sport insieme ad altre migliaia di giovani, in 50 centri estivi di oratori e società sportive dislocati in 21 città italiane
A caccia dei due titoli 17 squadre di 11 regioni italiane. Marche protagoniste solo nel calcio a 7 con una formazione pesarese ed una civitanovese. Circa 300 gli atleti impegnati nei due gironi per ciascun torneo. Sabato 13 luglio le semifinali. Domenica 14 luglio al mattino le due finali scudetto
Entro il 30 giugno 2024 le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche hanno l’obbligo di adeguare il proprio Statuto sociale secondo la normativa prevista nell’ambito della Riforma dello Sport. Nella piattaforma MyCSI sono disponibili gratuitamente i fac-simili dello Statuto e un vademecum con le linee guida da seguire
Scenderanno in campo 359 atleti di 28 squadre della categoria Open per conquistare i titoli del calcio a 5 femminile, calcio a 5 maschile e pallacanestro
Dal 10 al 14 luglio, 26 squadre e 364 atleti in campo per diventare campioni nazionali nelle categorie Open maschile, Open femminile, Open misto e Top Junior femminile. Al PalaBigi domenica 14 luglio due finali e le premiazioni. Una targa per Davide Morstofolini
Vincono in Romagna due sestetti e un undici etneo. Tricolori anche a Sassari, Venezia, Milano, Asti e Pisa
I padroni di casa vincono ancora lo scudetto del calcio a 5 Plus. Nelle altre discipline l’oro va alla città della musica. Munarini: «Tanto entusiasmo ed il successo di non lasciare nessuno indietro».
Pallavolo integrata, pallacanestro integrata e calcio a 5, con oltre 300 atleti con disabilità provenienti da 6 regioni italiane. Sabato 6 luglio in campo sedici squadre. Domenica mattina le finali scudetto
Bologna ha “due torri” tricolori e vince entrambe le finali del basket. Doppio successo lombardo nel calcio a 7, con Brescia e Milano al top. Il calcio a 11 sorride a Caserta, mentre il calcio a 5 fa felici Roma e Lecce. Nella pallavolo il successo finale è per Lodi, Trento, Modena e Pisa
Da 15 regioni italiane sono arrivate a Cesenatico le formazioni finaliste. Da domani in campo le 55 squadre qualificate nelle finali delle due categorie. Circa 700 atleti impegnati nelle 111 sfide in programma, per arrivare agli 8 titoli nazionali
Sport, formazione e collaborazione protagonisti per cinque giorni ad Arezzo grazie alla sinergia tra Centro Sportivo Italiano e FC Internazionale Milano, nella terza edizione del camp svoltosi nell’impianto sportivo comunale “Roberto Lorentini” dal 24 al 28 giugno, nell'ambito delle iniziative targate CSI Pro – Lo sport che ci fa grandi
Domenica di scudetti e medaglie d’oro per molti nuotatori del CSI Campania, impegnati tra le boe sulle varie distanze in mare aperto
Nel nuovo numero di Stadium tante pagine ed interviste, con particolare attenzione al benessere psicofisico dei ragazzi
Il CONI, con delibera presidenziale n. 159/89, ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nelle Associazioni e Società sportive
Tanti i finalisti nel basket, nel volley e nel calcio a 5, a 7 e ad 11 per le categorie Allievi e Juniores. In programma 145 gare. Sono 14 le regioni italiane rappresentate. Oltre cento atleti in campo per Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Campania
Un centinaio i nuotatori in gara in un mare da bandiera blu. Si assegna il titolo dei 3mila metri e del Miglio (Blu) arancio. Previste anche la gara sprint 400 metri per under 12 e la staffetta 4×100 metri
Nelle varie categorie vincono 4 piloti toscani, due emiliani ed un romagnolo. Successi anche per due bolidi lombardi ed uno piemontese
Sui tavoli tricolori oltre 220 atleti.. Diciannove i campioni laureatisi nelle categorie individuali, 4 coppie vincenti nel doppio. A premiarli il Presidente del CSI Bosio e il Presidente della FITET Di Napoli
Calabria regina della Marathon. Un pugliese ed otto biker calabresi sul podio con la maglia tricolore scudettata