Inaugurato il 23mo campionato nazionale di cross, nel capoluogo marchigiano. Nel verde del parco Polverari oltre 1200 atleti pronti a scattare. Assegnate le maglie scudettate ai 24 campioni di categoria. Nei successi individuali 7 titoli vanno in Lombardia, uno in Toscana ed uno in Molise. Domani sul lungomare marchigiano si corre la Staffetta delle Regioni.
Stamane lo speciale nei Runners e nei Baby, ed il gigante Sleepers hanno definito sulla neve trentina i leader arancioblu delle 14 categorie di sci alpino. Due i campioni nelle classi paralimpiche. Degli altri 12 titoli in palio, ben 11 finiscono nelle valli orobiche. Fra i 37 sci club presenti in Trentino Il Superteam CSI è il Free Mountain di Gianico
Riparte il torneo di calcio a 7 con protagoniste le squadre under 14 degli oratori delle 16 città in cui si gioca la Serie A TIM 2021/2022. Quest’anno i ragazzi saranno coinvolti in un percorso volto a trasmettere i valori dell’integrazione, della lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione
Riaccesi i motori della “Junior TIM Cup - Keep Racism Out”, il torneo di calcio a 7 per oratori promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano
Il 1 febbraio i partner del progetto si sono incontrati online per valutare i materiali di formazione da sviluppare
Al Guelfi Stadium la franchigia napoletana supera 7-6 i 29ers Alto Livenza Pordenone, in una finale combattutissima fino all’ultimo drive. Decisivo in attacco e in difesa l’Mvp della gara, Luis Vega, runningback dei partenopei. Bronzo nazionale per gli Spiders Salento Lecce
Domenica 12 dicembre al Palazzetto dello sport di Ciserano si è svolto il Trofeo Nazionale di Karate CSI 2021. Ku Shin Kan Karate Urgnano (Bg) vince la classifica per società
Trentasei pagine nel primo numero 2021. La rivista ciessina torna ad accompagnare il percorso di sviluppo del CSI. Dopo la pandemia un’occasione di cambiamento e di modernizzazione. Un modo per fare uscire di nuovo una voce capace di riflessione e di proposte.
L'obiettivo del progetto è quello di diffondere una nuova coscienza collettiva sulle opportunità dello sport. "Sappiamo che solo facendo squadra possiamo aiutare lo sport a ripartire, questa è la strada giusta" ha detto il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli
Il Gruppo CRC pubblica la II edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - I dati regione per regione 2021”, a distanza di tre anni dalla prima. La pubblicazione è organizzata in schede regionali che offrono dati sintetici e comparabili
A Roma si terrà “Educare ed Accogliere in ambienti sicuri”, il convegno di studi su prevenzione e contrasto degli abusi sui minori nelle organizzazioni di ispirazione religiosa. È possibile seguire il convegno online registrandosi su progettosafe.eu
Giovedì 4 novembre, a Roma, sono stati presentati i risultati degli interventi realizzati dalle associazioni partecipanti al progetto SAFE, per la protezione dei minori, durante il convegno “Accogliere ed educare in ambienti sicuri. Promuovere child safeguarding al tempo del Covid 19 e oltre”.
A Firenze Villaggio dello sport con aree gioco con gonfiabili e varie strutture sportive in piazza, ove società, gruppi parrocchiali, circoli ricreativi, hanno offerto la possibilità ai bambini, ragazzi e famiglie di sperimentare gratuitamente il progetto “A bordocampo”
Il 4 novembre 2021 a Roma si terrà “Educare ed Accogliere in ambienti sicuri”, il convegno di studi su prevenzione e contrasto degli abusi promosso nell’ambito del progetto Safe da organizzazioni di ispirazione religiosa, tra cui il Csi e co-finanziato dall' Unione Europea.
Presentato il progetto Easy Sport
Nel weekend scorso il progetto ministeriale del CSI ha coinvolto in 4 città migliaia di giovani
Dopo un anno dalla partenza del progetto, nei comitati CSI coinvolti, i gruppi promotori degli eventi animeranno i territori caratterizzati da forti situazioni di marginalità, coinvolgendo le comunità locali
All'indomani della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, CSI, APG23 e AC rilanciano il progetto "SAFE" a tutela dei più vulnerabili
Il 23 Febbraio 2021 i partner progettuali si sono incontrati online per conoscersi e sviluppare le azioni da fare nei mesi a venire
Dal 26 gennaio al 31 marzo 2021 un ciclo di 20 incontri bisettimanali online dedicati alla progettazione e realizzazione di eventi sportivi di promozione sociale
Lunedì 1 Febbraio alle ore 18 si terrà il seminario online “Accogliere la vulnerabilità. Riparare le ferite degli abusi per promuovere ambienti sicuri”, promosso da Azione Cattolica, Centro Sportivo Italiano e Comunità Papa Giovanni XXIII nell'ambito del progetto Safe
Il 26 novembre si tiene il primo dei quattro incontri di formazione online dedicati ai promotori sportivi
Il Gruppo CRC, di cui il CSI fa parte, pubblica in occasione del proprio ventennale e della giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza l’11° Rapporto CRC