Mantova, Trento e Bologna portano oltre cento atlete sul podio nazionale. Giurie impegnatissime con oltre diecimila esercizi valutati nei vari attrezzi, livelli e categorie. Tra le società brilla la virgiliana Gymnica 2009, con 49 ori e più di cento fra atlete ed atleti andati a podio. Cento società e 36 Comitati almeno con una medaglia conquistata
Da Spotorno a Bergeggi nel mezzo miglio, nel miglio e nella 5 km tricolore domina la squadra di casa della ASD Stile Libero Savona, dieci volte sul podio. Molto bene anche le cuffie della Rari Nates e dell’Amatori Nuoto Savona. Quattro titoli in Toscana, tra Livorno e Pisa, uno anche a Trento
Nella categoria Under 14 vincono gli OSGB Caronno Pirates, contro i Rovello Titans portando a Varese l’altro scudetto 2025
Nella prova in solitaria 5 leoni d’oro lombardi e 4 marchigiani sul podio del Campionato nazionale di specialità. Due i campioni laziali sul podio tricolore e uno pugliese. Nelle prove a squadra, in tandem e nei terzetti, brillano le due ruote di casa.
Trecentosessanta minuti di gara ed anche oltre per il centinaio di corridori al via, rappresentanti varie regioni italiane. Si corre in solitaria o in squadra da due o tre componenti su un circuito di 5 km all’interno del rinnovato parco ciclistico fermano
Sabato 7 giugno il CSI ospite alla manifestazione sportiva organizzata da Lega Serie A per approfondire valori e visioni della Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out. Ad indagare il rapporto tra oratori e calcio professionistico, tra giovani, sport e impatto sociale numerosi ospiti nella Galleria San Ludovico di Parma
Attesi oltre trecento atleti impegnati domenica 8 giugno sulle distanze della 5 km, del miglio e del mezzo miglio nautico. Podi nazionali per ogni categoria in gara
Sabato 7 giugno in campo la Final 8 del campionato giovanile M14 di Serie A. Domenica 8 giugno i play-off tricolori con la Final 4 tra le migliori squadre dell’anno
Nel campionato nazionale del primo giugno festa grande per i sodalizi ciessini locali. Scudetti sulle maglie del GS Ospedaletto, dopo le pedalate di ore lungo i 4 impegnativi percorsi e i succulenti ristori
Dal 1° all’11 Giugno al Palasport Bella Italia di Lignano Sabbiadoro il Campionato Nazionale della ginnastica, trova in pedana ben 3.400 body. Dieci regioni italiane a sfilare, sei fasce di livello, 7 categorie
L’Abruzzo, regione ospitante in terra teatina, vince 9 categorie con ciclisti e cicliste di Pescara e Teramo. Le Marche ne piazzano 5 sul gradino più alto del podio con Macerata e Fermo. Bari conquista un oro per la Puglia
Attesi 300 ciclisti a Pretoro nella gara che assegnerà dopo i 97 km percorsi in terra teatina in ogni categoria le maglie tricolori scudettate arancioblu. Otto regioni italiane pronte sui pedali
Oltre 500 medaglie assegnate nei 4 giorni delle finali alla piscina olimpionica Bella Italia EFA Village. Più di 120 medaglie d’oro per la Lombardia prima nella classifica per regioni davanti a Lazio, Piemonte, Campania e Liguria. In quella societaria svetta la bresciana Golden Brixia, davanti alla Sportindoor All in One Bergamo e alla Aqamanagement Napoli
Nelle diverse categorie di equipaggi ripartenza alla grande per molti campioni in carica. Bagnata di pioggia la Sprint Race; warm up e gara domenicale sotto il sole.
Dopo una settimana di gare e più di 1.700 esercizi in pedana, si è chiuso il concorso che ha eletto le campionesse di specialità. In pedana erano circa 1.500 le finaliste
Nei tabelloni dell’individuale il Comitato lariano conquista 22 medaglie, Bergamo 12, Varese 11, Milano 7, Lecco 6, Pavia e Mantova 2. Quattro i podi camuni, un argento a Sondrio. Anche nelle quattro categorie del doppio solo successi lombardi. Sui 30 tavoli della finale, fuori dalla regione dominatrice, un successo a testa per Reggio Emilia, Padova e Ancona
La competizione promossa da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano ha coinvolto oltre 400 oratori sul territorio nazionale, per un totale di oltre 1.800 partite disputate da più di 5.000 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 14 anni. A trionfare è stato l’Oratorio Don Guanella di Napoli
In Toscana, a Freggina (AR) primo weekend di gara su uno dei 4 circuiti tricolori. Sono 73 gli equipaggi in partenza, dieci i piloti pronti a difendere il titolo conquistato nel 2024
Proclamati allo Stadio Olimpico di Roma i campioni della dodicesima edizione del progetto promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Davanti al pubblico della Finale di Coppa Italia Frecciarossa, i giovani partenopei hanno disputato il match finale del torneo nazionale under 14 di calcio a 7 prima del fischio d’inizio di Milan-Bologna
Da oggi a domenica si gareggia nella piscina del Bella Italia EFA Village a Lignano Sabbiadoro (UD). Domenica le staffette 4×50 sl. Undici le regioni finaliste. Lombardia sui blocchi con 800 cuffie. Ai giovani nuotatori del CSI l’incoraggiamento del campione olimpico Nicolò Martinenghi
Annunciati i gironi degli oratori finalisti del torneo nazionale under 14 di calcio a 7 promosso da Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Amicizia, inclusione e rispetto al centro degli interventi degli ospiti e dei partner organizzatori. Mercoledì 14 maggio i match decisivi e il titolo da assegnare allo Stadio Olimpico capitolino, prima della Finale di Coppa Italia Frecciarossa
Impegnate a Gussago 400 atlete in gara. Molte società lombarde sul podio. Buoni risultati anche per le ginnaste del Veneto e del Friuli Venezia Giulia
Sui 30 tavoli di finale in gara nei tornei di singolo e di doppio ben 448 atleti, fra cui alcune “racchette” con disabilità. Otto le regioni presenti in terra lombarda. Programma ricchissimo. Domenica mattina le semifinali e le finali