A Cesenatico il CSI fa “Crescere con lo sport”

Dal 13 al 16 giugno i primi 9 scudetti giovanili e polisportivi si assegnano all’Eurocamp. Punti decisivi nel triathlon di atletica leggera oltre a basket, volley, e calcio. Più di 600 atleti iscritti. Quindici regioni in campo, con tante squadre meridionali

Avezzano applaude i migliori trail runner CSI

Lungo i sentieri dei tre colli di Alba Fucens eletti i 10 campioni della 12 km e i 7 della 21 km

Gli undici Leoni di mare CSI

Nella 5 km e nel mezzo miglio nautico la riviera di ponente incorona 9 atleti liguri

MTB: una XC da dieci e lode!

Sul traguardo all’ombra dei Monti Aurunci 5 successi laziali, 3 per il CSI Sessa Aurunca e 2 per il CSI Fermo

“Il calcio che ci fa grandi”

Sabato 8 giugno, presso il Teatro Regio di Parma, ad aprire il Festival della Serie A è stato il panel “Il calcio che ci fa grandi. Il ruolo educativo del calcio, dall’oratorio alla Serie A”, dove è stato affrontato insieme a tanti illustri ospiti il ruolo educativo del calcio, dallo sport di base fino a quello professionistico

Judo: ecco i campioni del CSI

Più di 400 kimono sui tatami tricolori. Nella classifica per società vincono due palestre orobiche: la Bergamasca Sankaku è leader fra i preagonisti; negli agonisti invece il successo è del Judo Club Ponteranica

Itri attende i campioni nazionali CSI MTB XC

Un centinaio i biker al via sul circuito interamente sterrato di 4,7 km, da percorrere più volte in base alla categoria di appartenenza. Partenza ed arrivo all’interno della Azienda Agricola Monti Cecubi

I’m Ponente: è il nuoto in acque libere

Oltre trecento cuffie al via, con il CSI che assegnerà i titoli nazionali per ogni categoria sulle distanze della 5 km e del mezzo miglio nautico

Tchoukball. A Saronno la Final 4 scudetto

Semifinali e finali assegneranno il titolo e decreteranno i podi della Serie A e della M14

I ragazzi dal kimono d’oro

Domenica 9 giugno sui tatami tricolori 32 società in finale per lo più lombarde. Bergamo schiera 171 judoka. I comitati di Brescia e Varese ne contano invece 68

“L’Alba dei Marsi” accende i tricolori CSI del Trail Running

Ad Avezzano, nei pressi del sito archeologico Alba Fucens, il via al Campionato Nazionale del Centro Sportivo Italiano. Due percorsi opzionali: 12 o 21 km. Al via anche il Trai Light riservato a persone con disabilità

Servizio civile: i nuovi volontari pronti a partire

Sono 23 i nuovi volontari del Servizio Civile che saranno coinvolti nelle attività del Centro Sportivo Italiano e inseriti in sei diversi Comitati

Urbino città “artistica”

Boom di presenze nella finale al PalaCarneroli fino a venerdì 7 giugno: in pedana 3.400 body; 11 regioni rappresentate nelle Marche, con 49 Comitati e 159 società sportive ciessine iscritte. Sette categorie e sei fasce di livello. Esercizi individuali e di squadra nella Ginnastica Insieme

Dodici campioni nella prova contro il tempo

Sull’ascesa di oltre 13 km nei luoghi di Padre Pio vincono 6 pugliesi, 2 irpine, un lucano, un campano, un romano ed una marchigiana. Il miglior crono fra gli 80 al via è del M1 Marco Larossa, che ha sfiorato i 25 km/h di media in salita

È acqua tricolore per 204 campioni

Ben 563 le medaglie assegnate nei 4 giorni delle finali alla piscina olimpionica Bella Italia Village. La Lombardia sale 287 volte sul podio con 108 ori. Campania e Piemonte subito dietro nel medagliere per regione. In quello societario svetta la Vilmar 2013 Salerno (21 primi posti) davanti alla Vallebelbo Sport Alessandria (15 titoli) ed alle bresciane Golden Brixia e Vittoria Alata Nuoto, entrambe con 14 ori al collo. Graditissima la visita del campione paralimpico Antonio Fantin

In Gargano la Cronoscalata nazionale

Un centinaio i ciclisti attesi al via nella città di Padre Pio. Sei regioni partecipanti alla gara: un ascesa di oltre 13 km con pendenza media del 5/6%

In vasca alla conquista di oltre 300 ori

Dal 23 al 26 maggio, in acqua a Lignano Sabbiadoro (UD) circa 1.500 finalisti impegnati sulle varie distanze nei quattro stili dagli Esordienti ai Master. Domenica le staffette 4×50 sl. Dieci le regioni rappresentate. Lombardia sui blocchi con 748 cuffie

I campioni del Karate Fesik CSI

Montecatini saluta le oltre mille cinture del Campionato Nazionale. La Coppa Italia Kumite alla Funakoshi Milano, quella dei Kata alla Power Gym Gela

Lazio e Lombardia sul podio della MTB

Nella "6 Ore dell'Ecologia" 5 ori bresciani, tra cui quello delle coppie; quattro i campioni individuali del Comitato di casa, Viterbo, che festeggia anche il titolo del terzetto a squadre. Anche la capitale conquista il gradino più alto in due categorie nella prova di durata e resistenza

Endurance: a Viterbo il Campionato Nazionale

Oltre settantadue minuti di gara per il centinaio di corridori al via, rappresentanti varie regioni italiane. Si corre in solitaria o in squadra da due o tre componenti su un circuito di 6,5 km all’interno di un’area verde, ex discarica, ora rinaturalizzata

Karate: mille cinture in finale a Montecatini

Attesi al Palaterme 613 kata e 394 kumite sui 7 tatami tricolori. I kimono finalisti arrivano da 12 regioni italiane

Junior TIM Cup: l’Oratorio Sant’Andrea Corsini di Firenze alza il trofeo

Oltre 6.500 i ragazzi partecipanti al torneo nazionale di calcio a 7 rivolto agli under 14 degli oratori organizzato da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano. Ad accompagnare la stagione sportiva 40 incontri con i Club della Serie A TIM, tra appuntamenti di riflessione a sostegno della campagna ‘Keep Racism Out’ e tour negli stadi del massimo campionato

A Como il seminario sulla “cultura della sportività in campo e in tribuna”

Nell'ambito del progetto Odiare non è uno sport, CSI e ASPEm hanno organizzato un seminario formativo per condividere esperienze e strategie per educare i giovani a contrastare discorsi e atteggiamenti d’odio e per promuovere i valori dello sport, l’inclusione e il tifo positivo

A Roma la Final Eight della Junior TIM Cup | Keep Racism Out

Presenti al “Giulio Onesti” rappresentanti dei partner organizzatori e campioni dello sport, insieme alla Final Eight pronta a contendersi, nei match del 15 maggio, l’accesso allo Stadio Olimpico capitolino prima della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024. Nato dalla collaborazione tra Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo italiano, il progetto educativo-sportivo ha coinvolto anche in questa undicesima edizione i campioni dei Club della Serie A TIM e sposato la campagna “Keep Racism Out” a contrasto di ogni discriminazione, coinvolgendo 6.500 ragazzi e 600 oratori impegnati in 2.800 partite